A campaign of
Antonello SacchettiContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Era l'aprile 2020 quando le "Conversazioni sull'Iran" presero vita in modo un po' improvvisato, per far fronte all'isolamento in cui eravamo piombati con il lockdown seguito alla prima ondata di Covid-19.
Con strumenti tecnici rudimentali, cominciammo ad animare le serate invitando amici ed esperti a parlare di temi sempre più vari. Cominciammo col cinema, per passare alla poesia, alla politica e all'arte. Nel giro di poche settimane si era creata una comunità online che trovava in questo appuntamento quasi quotidiano l'occasione per condividere l'interesse per la cultura, la storia e l'arte della Persia.
Una passione che personalmente coltivo dal 2005 e che mi ha portato a scrivere sei libri, tutti per Infinito Edizioni, a creare un blog - Diruz - interamente dedicato all'Iran e anche a organizzare viaggi in questo Paese affascinante e troppo spesso sottovalutato.
Quando il lockdown è terminato, queste dirette sono proseguite, fino a superare le 100 trasmissioni e sono divenute anche un podcast molto seguito e apprezzato.
Dalle primissime dirette soltanto su Facebook , siamo passati a trasmettere in simultanea su YouTube, Twitter, LinkedIn e Twitch. I podcast sono distribuiti su tutte le principali pattaforme, da Spotify a Apple Podcast .
Oltre all'abbonamento a Streamyard , il progetto ha previsto l'acquisto dgli strumenti tecnici e tecnologici per una riuscita sempre migliore, anche dal punto di vista tecnico.
Il nuovo obiettivo è dotarsi di strumenti tecnici migliori e programmare una campagna pubblicitaria online che permetta di raggiungere un pubblico più vasto.
Qui trovate l'archivio video e audio di tutte le oltre cento conversazioni trasmesse online: http://www.diruz.it/conversazioni-sulliran/
Il modo migliore per seguirci è iscriversi al mio canale YouTube o seguirici su questa pagina: http://www.diruz.it/diruz-in-diretta/
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Comments (32)