oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Contribuisci alla produzione dei nuovi episodi del podcast Le Radici dell'Orgoglio

Una campagna di
Giorgio Umberto Bozzo

Contatti

Una campagna di
Giorgio Umberto Bozzo

Contribuisci alla produzione dei nuovi episodi del podcast Le Radici dell'Orgoglio

Contribuisci alla produzione dei nuovi episodi del podcast Le Radici dell'Orgoglio

Sostieni questo progetto
1%
  • Raccolti € 459,00
  • Obiettivo € 25.000,00
  • Sostenitori 12
  • Scadenza 285 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Documentari & inchieste
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Giorgio Umberto Bozzo

Contatti

Il Progetto

Il progetto

Le Radici dell'Orgoglio è un progetto multimediale ideato da Giorgio Umberto Bozzo che ha dedicato gli ultimi trent'anni alla ricerca e alla divulgazione della storia del movimento e della popolazione LGBTQIA+ in Italia, raccogliendo più di 300 interviste e migliaia di ritagli di giornale, documenti, fotografie, libri, contenuti audio e video. 

Il progetto oggi èdeclinato in un sito web, una pagina su Substack, un canale YouTube, vari podcast, libri, social network e presto sarà un archivio online accessibile a chiunque.

Il podcast

L'opera di divulgazione è iniziata con il podcast omonimo, i cui primi episodi sono stati pubblicati online a partire dal 15 aprile 2021, giorno in cui si festeggiava il cinquantesimo anniversario della nascita del primo movimento di liberazione nel nostro paese, il FUORI! (Fronte Unitario Rivoluzionario Omosessuale Italiano).

Qui il link a SPOTIFY.
Qui a APPLE PODCAST.

La campagna

Questa campagna ha la finalità di finanziare la produzione degli episodi mancanti per chiudere la seconda stagione sugli anni Ottanta (attualmente ferma al 1985) e di realizzare tutta la terza stagione sugli anni Novanta. In tutto una quindicina di episodi.

I costi da coprire sono quelli relativi a produzione audio-video, licenza SIAE, acquisti di materiali, hosting e web management, viaggi di ricerca e raccolta testimonianze, etc, che abbiamo simbolicamente ipotizzato nella cifra di €25.000. La campagna sarà di lunga durata (il termine è fissato il 28 giugno del 2026) perché le donazioni raccolte serviranno a finanziare tutte le attività in cui siamo impegnati.

Aiutaci a recuperare le RADICI del nostro ORGOGLIO!

Le nostre ricompense

Il libro:

Giorgio Umberto Bozzo, Libro Le Radici dell'Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia - Vol. I (1960-1972), Milano, Ed. Le Radici dell'Orgoglio, maggio 2024.

Il merchandising:

Sostieni questo progetto

Ricompense

€26.00

Libro "Le Radici dell'Orgoglio" di Giorgio Umberto Bozzo

Ed. Le Radici dell'Orgoglio, Milano, 2024
Pag. 406 (brossura)

Copia con dedica autografa del primo volume di Le Radici dell'Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia (1960-1972)

La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€30.00

Poster "FR*CIO"

Poster 70x100, carta blue back 170g, del manifesto “FROCIO” del Collettivo di Liberazione sessuale di Democrazia proletaria (fine 1978/inizio 1979), da un’idea di Enzo Lancini*

* Si ringraziano Mattia Morretta e Paolo Rumi

La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€30.00

Poster "Fuori! Decimo anniversario"

Poster 70x100, carta blue back 170g, del manifesto celebrativo del decennale (1971-1981) del FUORI!, grafica di Marco Silombria*

* Si ringrazia la Fondazione FUORI! di Torino per l’autorizzazione all’utilizzo

La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€30.00

Maglietta "Le Radici dell'Orgoglio"

T-shirt Russell Athletic in cotone con logo del nostro progetto (ideazione Andrea Scarfone).

Sono disponibili magliette taglia S - M - L - XL (vestono strette, meglio taglia superiore)

Una fotografia della t-shirt nelle immagini inserite nella gallery della campagna.
La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€30.00

Maglietta "Fuori! decimo anniversario"

T-shirt in cotone con logo del FUORI!* da un poster del 1981 celebrativo del decimo anniversario del movimento (vedi la relativa ricompensa “poster FUORI!”), grafica di Marco Silombria.
Sono disponibili magliette taglia S - M - L - XL (vestono strette, meglio taglia superiore)

* Si ringrazia la Fondazione FUORI! di Torino per l’autorizzazione all’utilizzo

Una fotografia della t-shirt nelle immagini inserite nella gallery della campagna.
La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€150.00

Citazione nei titoli come SOSTENITORE + libro + maglietta a scelta

Con una donazione di €150, oltre a una copia con dedica autografata del primo volume del libro Le Radici dell'Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia (1960-1972) e a una maglietta a scelta tra quella del decennale del Fuori! e del progetto LRDO, sarai citato in un episodio del podcast come SOSTENITORE del progetto.

La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€500.00

Citazione nei titoli come PRODUTTORE ESECUTIVO di un episodio

Con una donazione di €500, oltre a una copia con dedica autografata del primo volume del libro Le Radici dell'Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia (1960-1972) e a una maglietta a scelta tra quella del decennale del Fuori! e del progetto LRDO, sarai citato in un episodio del podcast come PRODUTTORE ESECUTIVO del progetto.

La spedizione è inclusa nell'importo della donazione.

Scegli
€750.00

Lezione/conferenza Le Radici dell'Orgoglio

Lezione della durata di 75' circa con proiezione di una trentina di immagini.

Il percorso narrativo, dopo aver illustrato la condizione di oppressione e repressione della popolazione dei “diversi” nel corso di tutto il secondo dopoguerra, analizzerà in quale contesto sociale e politico sono nati i primi fermenti che, all’inizio degli anni Settanta, hanno portato alla nascita di un “movimento di liberazione omosessuale” in Italia e allo sviluppo di un dibattito più generale sulla sessualità.

La donazione include i costi di spostamento entro i 250 km da Milano. Oltre questa distanza è richiesto il rimborso dei costi di viaggio e di soggiorno.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?