A campaign of
ConsiliaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Il 26 e 27 giugno noi del team di Consilia, agenzia di comunicazione a Treviso, abbiamo intrapreso un viaggio in bicicletta lungo 360 km. Dodici tappe in altrettante cantine venete che producono vino naturale e hanno deciso di sostenere la nostra iniziativa: raccogliere fondi per Addolciamo l’Autismo, un laboratorio di pasticceria a Treviso in cui lavorano ragazze e ragazzi con autismo, supportato da Angsa Treviso Onlus.
Vino naturale e biscotti artigianali, un ponte tra sport, enogastronomia e solidarietà con l’obiettivo di far conoscere a più persone possibili la realtà di Addolciamo l’Autismo e aiutare i ragazzi e ragazze nel loro lavoro quotidiano.
Il risultato è una “Guida delle Cantine Naturali” sulla zona dei Colli Berici, Lessini, Euganei e della Pedemontana veneta. Quattro itinerari in bicicletta, con tracce GPS e indicazioni turistiche per scoprire il territorio e i vignaioli che lo abitano. Interviste alle cantine, schede tecniche dei loro vini e approfondimenti sul vino naturale, per scoprire come la filosofia e gli ideali di questi giovani vignaioli stia cambiando il modo di fare e bere vino in Veneto.
Addolciamo l’Autismo è un progetto nato dall’idea di Stefania Ruggero, una mamma coraggiosa e intraprendente che ha dato vita ad un luogo unico: un laboratorio di pasticceria con l’intento di includere e dare una possibilità lavorativa ai ragazzi autistici che, dopo le scuole superiori, non hanno nessuna possibilità di inserimento nel mondo del lavoro e di integrazione sociale.
Una decina di ragazze e ragazzi, giovani pasticcieri che ogni giorno sfornano biscotti, torte e delizie salate in vendita nel loro laboratorio.
Il nostro obiettivo è raccogliere 3.600€: questo importo servirà per acquistare un banco vetrina refrigerato e 5 banchi da lavoro in acciaio che miglioreranno la qualità e la varietà del lavoro di Addolciamo l’Autismo.
Non soltanto supporto e solidarietà, ma anche ricompense! Chi deciderà di sostenere il progetto, potrà scegliere, in base alla donazione, un omaggio tra quelli proposti dal progetto. Un’occasione dunque per poter assaggiare i prodotti di Addolciamo l’Autismo e di accaparrarsi una copia della speciale Guida ai vini naturali.
Tutti i proventi saranno poi destinati ad Addolciamo l’Autismo.
Una guida di 160 pagine circa con le dodici cantine che hanno sostenuto Extra Mile, con le fotografie dei fotografi Claudia Zalla e Matteo De Mayda e le interviste di Studio Radici.
A disposizione diverse scatole di biscotti, da 300g a 800g, commisurate alla dimensione del vostro stomaco e del vostro cuore. Un’occasione per assaggiare o far assaggiare a chi ancora non li conosce, la bravura di questi giovani pasticcieri.
Biscotti misti su base di pasta frolla e taralli salati, prodotti solo con materie prime selezionate e processi di lavorazione esclusivamente fatti a mano.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Comments (2)