A campaign of
Riccardo CaselliContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
La nostra Misericordia compie 35 anni, durante i quali grazie all’impegno dei volontari ed al
sostegno della popolazione, ha garantito un sempre crescente numero di servizi ed attività.
Nelle difficoltà, come la recente pandemia ed il conflitto in Ucraina, abbiamo sempre reagito
moltiplicando i nostri sforzi e quando siamo stati chiamati abbiamo sempre risposto “Eccomi”.
Il 2023 non si presenta meno impegnativo: la guerra, la crisi economica ed energetica, le nuove ondate migratorie, le difficoltà in cui versano molte famiglie non ci consentono di abbassare la guardia, anzi.
Questo non ci spaventa e come sempre saremo accanto alla popolazione, con tutte le nostre attività: con le ambulanze di emergenza ed ordinarie, con i mezzi per i trasporti per terapie, analisi e per l’accompagnamento dei diversamente abili, con il nostro poliambulatorio in cui operano bravissimi medici a tariffe calmierate, con il gruppo dei donatori di sangue, con il Banco Alimentare, con il gruppo di protezione civile che si occupa, fra l’altro, anche di raccolta e consegna di vestiario ed oggetti a chi ne ha necessità.
Per continuare tutte questa attività abbiamo però bisogno del Vostro aiuto, della Vostra generosità, anche perché la pandemia, l’incremento dei costi energetici e il rincaro generale dovuto all’inflazione hanno messo a dura prova anche la nostra anzi la Vostra Misericordia.
In particolare abbiamo urgentemente necessità di acquistare una nuova ambulanza per il servizio di emergenza urgenza, che da anni assicuriamo 7 giorni su 7 - 24 ore su 24.
In passato abbiamo provveduto in maniera autonoma, con i risparmi oculatamente accantonati e, talvolta, con l’aiuto di qualche benefattore ma questa volta è necessario coinvolgere tutta la popolazione e tutte le persone sensibili, con l’obiettivo di offrire la partecipazione ad un progetto di realizzazione sociale per un importo che rappresenta il 13% del costo del mezzo, contando su un importo equivalente proveniente da una benefattrice, circa il 20% dalla permuta di un’ambulanza con 11 anni di anzianità e utilizzando i sopracitati risparmi per coprire il restante 54%.
Vi chiediamo quindi di contribuire all’acquisto di questo fondamentale mezzo di soccorso, con un’offerta di qualunque importo.
La Vostra offerta consentirà infatti ai soccorritori di arrivare velocemente e con un mezzo attrezzato da chi forse sta rischiando la vita, così il Vostro gesto contribuirà a salvare qualcuno, a fare in modo che le sue sofferenze siano alleviate, ad aiutarlo ad arrivare velocemente in un ospedale perché possa essere curato.
Contiamo su di Voi, stateci vicino ed aiutateci a raggiungere questo importante obiettivo!
La nostra Misericordia, dal passato nel presente e verso il futuro, grazie alle vostre gocce di solidarietà per un oceano di amore e solidarietà!
Grazie, grazie, grazie e che Dio ve ne renda merito!
I Volontari della Misericordia di Varlungo
Per chi volesse approfondire la sostanza e in numeri della nostra attività, suggeriamo una visita al nostro sito https://www.misericordiavarlungo.org/ e la consultazione del nostro Bilancio Sociale 2021, liberamente scaricabile.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Comments (0)