Una campagna di
Costanza MignanelliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
"Coco’s brand" nasce dall’ispirazione di Costanza Mignanelli, affiancata da un team tutto al femminile, con una doppia finalità: personale e sociale.
“In primis ho sempre sognato di lanciare un mio marchio, di vedere realizzato in grafica e declinato su capi e accessori un messaggio a cui tenevo particolarmente. La passione per la moda è stato il pensiero che mi ha salvata nel percorso terapeutico per vincere il mostro dei disturbi alimentari, quando dovevo trovare dentro di me l’ancora di salvezza. Tanto che ho creato un fashion blog sotto il nome "Il coraggio di piacersi", diventato anche il titolo del mio libro. Un pensiero salvifico ha la capacità di deviare l'attenzione da un'ossessione a una passione, giocare con gli stili, con i colori. Far emergere ogni giorno una sfumatura diversa del mio carattere mi affascinava. Questo primo aspetto mi porta a raccontare la mia storia attraverso il design e i messaggi associati ai prodotti, ispirando altre persone a trovare la forza nel proprio stile e nell'accettazione di se stesse.
In secondo luogo, vista la mia esperienza di vittoria sull'anoressia, mi muove il desiderio di indirizzare la mia passione ad uno scopo che vada oltre quello commerciale. Devolverò, infatti, parte del ricavato a una fondazione per sostenere progetti di prevenzione e cura dei DCA. So cosa significa navigare a vista, non avere nessuno che comprenda fino in fondo un mostro che divora. È importante finanziare progetti di sensibilizzazione, avere strutture pronte a ricevere le persone che soffrono di DCA, formare personale qualificato per trattare il disturbo con un approccio costruttivo e integrato”.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)