A campaign of
Archivi della Resistenza Circolo Edoardo BassignaniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Con “Cocktail partigiani Parole e immagini in fondo al bicchiere” (Ets, Pisa, 2021), Popoffquotidiano inaugura OLTREPOP, rivista-libro che uscirà a cadenza annuale curata dalla redazione assieme a compagne e compagni di strada.
L’autore di questo primo libro è Gabriele Brundo, barman di un locale nei caruggi di Genova, animatore di un laboratorio di scrittura. Dal suo incontro con Checchino Antonini, giornalista di Popoff quotidiano, e con l’Amaro Partigiano - dunque con le esperienze della fabbrica liberata Rimaflow di Milano e degli Archivi della Resistenza di Fosdinovo (MS) - scaturisce il progetto di mescolare i suoi racconti di viaggio con i disegni, un ricettario di cocktail a base di liquori e vini autoprodotti e gli interventi di Stefano Carmassi e dirigenti Arci di Toscana, Liguria e Roma su produzione e consumo consapevoli e responsabili di bevande alcoliche, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello della qualità dei prodotti e del lavoro, sui rituali del consumo dell’alcol e della letteratura, su quelli di una socialità da riconnettere, e sulla relazione con le reti “fuori mercato” e dell’economia solidale. Un libro per rimescolare e rimescolarci.
Gli illustratori:Fogliazza, Marco Petrella, Alessio Spataro, Manuel De Carli, Matteo Fenoglio, Roberto Baldazzini, Vittorio Giacopini (che firma anche la copertina), Giulio Peranzoni, Lello Bonaccorso, Alberto Pagliaro, Mattia Moscarelli, Daniela Pilastro.
Il crowdfunding che lanciamo servirà alla stampa del primo Oltrepop e alla preparazione del secondo, un’inchiesta su una clamorosa vicenda di malapolizia di cui non vi anticipiamo altro. Diciamo, invece qualcosa su Cocktail partigiani di cui ricordiamo ancora gli ingredienti: uno scrittore-barman, dodici fumettisti, un liquorificio sociale, una fabbrica recuperata, un museo della Resistenza, un sito giornalistico di inchiesta e una grande associazione culturale e di promozione sociale.
Comments (3)