Una campagna di Lavoratorio in Cucina Aps
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Tra gli ostacoli principali: la lingua e il carico familiare. Ma il lavoro, per loro, non è solo reddito: è voce, autonomia, appartenenza. Quando manca, si attiva un circolo vizioso di isolamento e invisibilità che colpisce non solo le donne, ma l’intera comunità.
La nostra risposta è un modello di co-imprenditorialità su due livelli – professioniste e imprenditrici affiancano il gruppo nell’identificazione delle opportunità e nella concretizzazione dell’attività; mentre il gruppo cresce, rafforzandosi a vicenda.
“Ci troviamo in cucina!” è il progetto con cui vogliamo realizzare uno spazio di lavoro stabile e condiviso, dove le donne di Lavoratorio in Cucina APS possano avviare la loro prima vera esperienza imprenditoriale.
Reggio Emilia è piena di cucine poco utilizzate, circoli vuoti in orario di lavoro, magazzini da riattivare.
Attraverso la rete costruita in questi mesi, possiamo accedere a questi spazi e collaborare con enti del territorio. Ma nel settore alimentare non basta “uno spazio”: servono ambienti adeguati, attrezzature professionali e il rispetto di norme molto precise.
Oltre alle pratiche, alla consulenza e all'attività di promozione, gli attrezzi necessari per iniziare sono:
Il budget complessivo è di €10.000,00

“Da quando abbiamo iniziato a produrre e vendere i nostri prodotti, mi sento importante anche al di fuori della mia famiglia”
Azza

“Ci troviamo in cucina!” è un invito alla comunità: costruire insieme un luogo che sia lavoro, benessere e incontro. Una cucina che non appartiene solo al gruppo delle donne, ma diventa un pezzo di città: aperta, accogliente, viva.
Ogni contributo, piccolo o grande, ci avvicina alla nostra cucina e al futuro che stiamo costruendo insieme.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Commenti (1)