or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Bologna Novanta

A campaign of
Combo

Contacts

Bologna Novanta

Support this project
19%
  • Raised € 3,859.00
  • Target € 20,000.00
  • Sponsors 109
  • Expiring in 53 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Documentaries and inquiries
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    11. Città e comunità sostenibili

A campaign of 
Combo

Contacts

The project

Stiamo lavorando a un progetto speciale: un documentario per raccontare Bologna negli anni '90, quando la città era il crocevia di movimenti politici e culturali che avrebbero segnato intere generazioni. Abbiamo deciso di finanziare il progetto con una campagna di crowdfunding.

COS'E'

“Bologna Novanta” è un viaggio che vuole ripercorrere la scena dell’underground e delle lotte sociali della città negli anni '90, attraverso immagini d’archivio e interviste inedite. Un documentario che possa raccontare l’esplosione di fenomeni come l’Hip-Hop, la street art, il mediattivismo e di istanze politiche che, a partire dall’università, sono arrivate fin dentro i centri sociali, come il pacifismo, le lotte dei migranti, l’antiproibizionismo, l’ambientalismo o le tematiche di genere.

I centri sociali autogestiti hanno rappresentato il simbolo della ribellione giovanile e della sperimentazione artistica, portando a un fermento creativo senza precedenti. Chi ha vissuto Bologna in quegli anni parla spesso di una città completamente diversa: spazi come il Livello 57, l’Isola nel Kantiere, il Link o il primo TPO hanno reso Bologna un punto di riferimento a livello nazionale e, in molti casi, internazionale.

“Bologna Novanta” vuole essere il ritratto di una città in continuo movimento, un tentativo di indagare la vera natura di quegli anni e di dare risposta a questioni legate alla trasformazione del tessuto urbano, delle istituzioni e delle politiche repressive che arrivano fino ai giorni nostri.

CHI SIAMO 

La regia sarà di Nicola Donadio, la produzione verrà curata da Combo e in generale il progetto vede già la collaborazione diretta, indiretta, presente e futura di alcuni dei protagonisti di quell’epoca, con i quali si sta già delineando a telecamere spente un quadro degli anni '90 in città e si cercherà di portare davanti alle telecamere momenti di confronto attorno a esperienze e tematiche complesse e sfaccettate.
Questo documentario vuole ricostruire quei momenti, non solo per chi li ha vissuti, ma anche per le nuove generazioni che vogliono conoscere questa pagina fondamentale della storia contemporanea.

L'inizio delle riprese è previsto nei primi mesi del 2025.

Abbiamo raccolto molto materiale d’archivio e stiamo lavorando alla sua digitalizzazione. Ma c’è ancora tanto da scoprire: cerchiamo foto, video, fanzine, volantini e qualsiasi documento racconti gli anni ’90 a Bologna. Se sei in possesso di materiale del periodo puoi scrivere al nostro indirizzo email info@bolognanovanta.com

info@bolognanovanta.com

PERCHE' IL TUO AIUTO E' IMPORTANTE

Per raccontare una storia come questa, servono risorse importanti. Abbiamo trovato materiali preziosi che rischiavano di andare perduti, ne troveremo altri e dobbiamo:

  • Digitalizzare archivi video e cartacei. Si tratta di un processo, lungo, laborioso, che necessita di strumenti di non facile reperibilità e di tempi molto lunghi, anche per catalogare e ordinare il materiale riversato in digitale.
  • Realizzare interviste con i protagonisti di quell’epoca che, data la complessità dei temi, vorrebbero essere dei momenti di confronto tra varie personalità e diverse letture dei fatti.
  • Produrre e montare il documentario senza dover tralasciare nessun particolare, dalle musiche ai formati, restituendo l’atmosfera più pura degli anni ‘90.

Bologna Novanta è un progetto indipendente, prodotto con un approccio partecipativo e dal basso. Crediamo che il cinema debba essere accessibile, coinvolgendo chiunque voglia fare parte di un racconto condiviso. Il tuo contributo non è solo una donazione, ma un modo per diventare parte attiva del progetto, sostenendo la cultura e la memoria storica.
L'intero processo di produzione sarà trasparente: terremo traccia di tutte le spese, affinché ogni contributo possa essere monitorato e ogni passaggio del lavoro possa essere chiaro e pubblico. Il nostro progetto vuole essere sostenibile, fondendo la modalità del crowdfunding con l’accesso ai bandi pubblici.

Comments (63)

To comment you have to
  • MM
    Marilena Spedire presso facoltà di ingegneria via del lazzaretto 15/5
    • MM
      Mad Non vedo l'ora di scoprire cosa sia successo in quegli anni folli.
      • avatar
        Combo Società Cooperativa Lo scopriremo presto insieme
        1 month, 1 week ago
    • GB
      Giulia In bocca al lupo per il tuo progetto!❤️
      • avatar
        Francesco - Elias Consapevolezza, formazione e nostalgia, questi per me Bolo90
        • avatar
          Combo Società Cooperativa Grazie Francesco del tuo contributo e del tuo sostegno
          1 month, 1 week ago
      • MG
        Michele Dajeeee
        • GB
          Gabriele Bios
          • avatar
            Giuseppe Stupendo progetto!! Se è possibile potete mettere la mia sigla nel film GB23🏴‍☠️ Grazieee!!!
            • avatar
              Giuseppe Ciao!! Stupendo progetto!! Se mettere il nome, mi farebbe tanto piacere!!! O potete mettere la mia “sigla” GB23🏴‍☠️
              • avatar
                Combo Società Cooperativa Grazie Giuseppe, uno dei nostri sostenitori più agguerriti.
                1 month, 1 week ago
            • LP
              Luca W Bolo da Pino 46025
              • avatar
                Combo Società Cooperativa Grazie Luca del tuo sostegno!
                1 month, 1 week ago
            • LT
              Luciana Felice di contribuire ql progetto, non vedo l'ora di vedere il documentario!
              • avatar
                Combo Società Cooperativa Grazie per il tuo contributo Luciana!
                2 months ago

            Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

            Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

            5. Uguaglianza di genere

            Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

            8. Lavoro dignitoso e crescita economica

            Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

            11. Città e comunità sostenibili

            Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

            Vuoi sostenere questo progetto?