A campaign of
BitNet01ContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Anche quest’anno ritorna BitNet01 Festival (second edition): un festival indipendente auto-organizzato che si terrà Venerdì 17 e Sabato 18 Gennaio 2020 nella sede dello Spazio Autogestito Grizzly di Fano, in Viale Romagna 55.
Saranno previste varie aree:
4 workshops previsti nelle mattinate e nei pomeriggi di Venerdì e Sabato:
3 aree con installazioni multimediali site specific create appositamente da diversi collettivi
8 performance di live electronics & AV previste per le due serate con ospiti da Berlino, Roma, Milano e Torino.
2 mostre fotografiche e illustrazioni (fruibili in entrambe le giornate)
BitNet01 è sperimentazione audio visiva, installazioni multimediali e interattive, performance di live electronics, workshops, computer music e post-modern.
BitNet01 si pone in contrapposizione alla macchina speculativa del mercato culturale mainstream. In un mondo dove l’artista e il fruitore non hanno più spazi che li separano, il mercato cerca di creare sempre più confini all’interno dei quali fare profitto. Vogliamo proporre una due giorni di condivisione e fruizione di performances, installazioni e workshops con artisti a livello nazionale e internazionale senza ricavarne alcun profitto ma riconoscendo il valore del lavoro e la dignità che artist* e performers mettono al servizio di tutt*
Per questo da quest’anno vorremmo chiedere a tutt* gli/le interessat*: umani, macchine o robot, di diventare parte integrante dell’organizzazione del festival contribuendo alle spese di gestione e organizzazione per potere rendere accessibile l’evento a tutt*.
Ogni sostegno economico al progetto non è fine a se stesso ma abbiamo previsto delle ricompense per tutt*: Pass, T-shirt, Shopper, Circuitboard DIY, ecc.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Comments (0)