A campaign of
Ciclofficina SocialeContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Baiskeli 2019 nasce dall'incontro tra Ciclofficina Sociale, laboratorio ciclo-meccanico di riparazione biciclette per l'inclusione sociale, e Tulime Onlus, ONG che opera sull'altopiano di Iringa in Tanzania. Insieme abbiamo pensato di rilanciare il progetto Baiskeli, nato nel 2015 a supporto della popolazione locale.
Il contesto, principalmente basato sull'agricoltura, fa sì che la bicicletta sia un bene prezioso: indispensabile per muoversi, ridurre le lunghe distanze e trasportare merci.
Quest'estate Riccardo e Matteo, due ciclo-meccanici del team di Ciclofficina Sociale, partiranno come volontari per due mesi verso Pomerini in Tanzania, mettendo a disposizione le loro competenze tecniche per fornire quante più biciclette possibili agli abitanti dei villaggi. Verranno recuperate biciclette usate, acquistandole localmente, rese funzionanti e poi donate alla popolazione. Insegneranno inoltre la ciclo-meccanica a futuri giovani ciclo-meccanici locali, favorendo l'occupazione e lo sviluppo di comunità.
Adesso tocca a te! Sostienici facendo un'offerta contribuendo così a creare un fondo di solidarietà prima della nostra partenza. Ci permetterà di acquistare in loco le biciclette su cui lavoreremo e tutto il materiale di consumo necessario al progetto.
Nello specifico, i fondi verranno così utilizzati:
- acquisto materiale ciclo-meccanico, pezzi di ricambio, attrezzi per il recupero delle biciclette e messa su strada (2000 euro);
- formazione e training della popolazione locale in materia di ciclo-meccanica e sostenibilità del progetto (1000 euro);
- acquisto materiale per l'avviamento in autonomia di una Ciclofficina in loco dopo la partenza dei volontari (2000 euro).
Coltiva biciclette insieme a noi,
in Africa una bicicletta fa la differenza!
Sostieni Baiskeli 2019.
Grazie.
Il valore delle ricompense non comprende il costo di spedizione. Vi aspettiamo in Ciclofficina Sociale a ritirare i prodotti acquistati previo verifica della disponibilità immediata. T-shirt e cinture possono essere realizzate su richiesta e quindi necessitano di qualche giorno per la produzione.
In caso di richiesta di spedizione, vi invitiamo a contattarci per concordare le modalità di invio.
Comments (57)