Una campagna di
Lorenzo TorcolacciContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Salve a tutti mi chiamo Lorenzo Torcolaccisono un ragazzo di 26 anni con la passione per l'agricoltur, ho ereditato questa passione e l'azienda da mio nonno Artemio che è venuto a mancare circa 3 anni fa per un brutto male. Il mio lavoro attuale è totalmente diverso poichè faccio il geometra, in questi tre anni però ho continuato a impegnarmi nella produzione di ortaggi e vino grazie ale conoscenze che mio nonno mi ha lasciato in eredità, ho investito gran parte dei miei ricavi del mio lavoro nella mia passione continuando a formarmi e comprando nuove attrezzature. Professo un'agricoltura bio poichè i prodotti non vengono trattati con nulla che non sia di origine naturale un pò come tutti i nostri nonni ci hanno insegnato. Ora mi trovo ad un bivio ovvero stò lasciando il mio lavoro per impegnarmi a pieno nella mia azienda agricola,ho circa 30 ettari di terreno in gran parte dedicati ai cereali ed erbe solo 3 ettari sono destinati al vigneto mentre l'orto copre un ettaro solamente. Il mio progetto sarebbe quello di intraprendere un percorso assieme al cliente che verrà in azienda si sceglierà un angolo suo del terreno, cosa piantare e la quantità, entrerò poi in gioco io che mi occuperò di crescere il prodotto da lui selezionato e nel momento del raccolto lo affiancherò. Inoltre c'è in progetto una piccola applicazione tramite la quale il cliente vedrà in tempo reale , tramite telecamere che installeremo nel terreno le varie fasi di lavorazione sarà così certo di avere una produzione più naturale possibile. Per chi invece sceglierà la produizione in serra potà sempre attraverso il portale interattivo visionare lo stato delle piante, irrigarle se necessitano di acqua o segnalare anomalie in campo che una volta ricevute saranno poi risolte da me e i mie collaboratori. Questo progetto ha il fine di avvicinare la gente ai prodotti della nostra terra dandoli la certezza che quello che andranno a mangiare sia il più salutare possibile e renderli partecipi delle fasi di lavorazioni puntando a creare una grande famiglia dove ognuno di noi potà avere la sensazione di mangiare qualcosa a cui a collaborato nella produzione. Per realizzare questa azienda interattiva inutile dire servono fondi di cui in parte dispongo ma non bastano quiandi vi lancio questo messaggio :
Aiutando me ci aiuteremo un pò tutti perchè tornare a mangiare sano è un' abitudine che dobbiamo riprendere in mano, inoltre c'è un detto che nonno mi ripeteva sempre "LA TERRA E' BASSA E LA FATICA E' TANTA MA UN SOLO POMODORO MESSO A TAVOLA RIPAGA DI TUTTO LO SFORZO FATTO" .
Commenti (0)