A campaign of
Associazione Culturale VirulentiaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
CHI SIAMO
Virulentia è un associazione nata nel 2015 da precedenti collaborazioni nel mondo dell’audiovisivo.
Siamo composti da registi, operatori, montatori, professionisti del settore e appassionati di cinema. Cerchiamo di trasformare i lavori in storie da raccontare e chi ce li propone in persone da conoscere.
La professionalità dell’immagine è uno standard indispensabile, la conoscenza dei mezzi unita alla nostra creatività distingue ulteriormente le nostre produzioni.
Vogliamo essere una cassa di risonanza costruita attorno alle storie di chi si rivolge a noi. Quello che ci spinge è la passione per questo mondo fatto di luci catturate e restituite dopo un attento lavoro di vero e proprio artigianato.
Ci piace sporcarci le mani con le immagini e ne abbiamo fatto un lavoro da tempo, ma infondo per noi è, in primis, una specie di necessità.
www.virulentia.it
SOGGETTO
“La solitudine delle coscienze è il silenzio di un territorio che vuole vivere”.
Aria Prima è una storia legata a doppio filo al territorio da cui proviene, che pone l’accento su uno dei beni primari più consumati e più inosservati: l’aria. Ci racconta una famiglia e le sue evoluzioni emotive davanti ad alcuni momenti chiave della loro vita.
In un intreccio di stati d’animo ognuno dei personaggi dovrà affrontare la propria sfida personale. Sarà il “respiro” il vero collante emotivo della famiglia, l'apnea la metafora di uno spazio puro, i sogni, distorti dalla malattia, lo spettro emozionale.
Ogni storia sembra così rimanere sospesa, poiché nel complesso della casualità, ogni finale può accadere, ogni interpretazione e immedesimazione è possibile.
REPORT
Brindisi, lo studio: “Centrale Enel di Cerano provoca fino a 44 morti l’anno”
Tre ricercatori del Cnr di Lecce e Bologna pubblicano gli esiti del loro lavoro sui decessi nella zona della centrale a carbone: nella Puglia meridionale ogni dodici mesi ben 44 decessi sarebbero da collegare all'inquinamento. L'Enel: “Non c'è pericolo”. Ma anche la procura inizia a muoversi.
ARTICOLO COMPLETO ——> http://bit.ly/2nHvMqF
Brindisi, il report della Regione Puglia: “Raddoppio leucemie e 60% in più di infarti per emissioni industriali”
ARTICOLO COMPLETO ——> http://bit.ly/2sBl8Up
TEASER CAMPAGNA CROWDFUNDING:
CREDITS
Disegno #1 Silvia Trappa
Disegno #2 Valeria Puzzovio
Disegno #3 Giulia Neri
Disegno di Alberto Giamma
Fotografia Clara Zanoni
Files are only available to project sponsors. To see donate!
Comments (10)