A campaign of
Colibri' onlus apsContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Titolo del Progetto: "Antonio e il suo mare"
"Antonio e il suo mare" è un cortometraggio delicato e riflessivo che racconta la storia di Antonio, un uomo di 86 anni che ogni giorno trova conforto sulla spiaggia, in silenzio, con una foto della sua defunta moglie Maria. Il mare è il suo rifugio, il luogo dove si riflette sul tempo, sulla perdita e sull’amore sincero che ha condiviso con Maria. Nonostante la solitudine, ogni incontro con le persone che frequenta la spiaggia diventa un’occasione per trasmettere la sua saggezza e la sua connessione con la natura.
Il film esplora temi universali come la resilienza, la bellezza nascosta nei piccoli momenti quotidiani e il viaggio interiore che ognuno di noi è chiamato a intraprendere. Con un finale silenzioso e potente, la storia ci insegna come, nonostante il passare del tempo, la vita continua a scorrere come le onde che bagnano la riva.
Perché abbiamo bisogno del tuo supporto:
Per realizzare "Antonio e il suo mare", abbiamo bisogno del tuo aiuto per coprire i costi tecnici e artistici. I fondi raccolti saranno utilizzati per:
Premi per i donatori:
In cambio del tuo supporto, riceverai diverse ricompense legate al nostro progetto, tra cui:
Unisciti a noi in questo viaggio:
Mi chiamo Cristiana Esposito sono un'attrice, doppiatrice e regista lavoro e vivo a Roma ma sono nata a Giulianova ed era da tempo che avevo il desiderio di raccontare una storia così bella e intensa proprio nella mia città. Ciò che la rende unica è che è ispirata alla vita di Pasquale Di Marco, un signore di 94 anni scomparso due anni fa . Con la sua macchina veniva da Poggio San Vittorino a Giulianova dall'alba al tramonto a vedere il mare. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, parlare con lui ed emozionarmi guardando il mare in profondità. E come me tante persone ancora lo ricordano con tanto affetto. Una storia che va raccontata.
"Un aiuto che vola come il colibrì"
Siamo felici di annunciare che l'Associazione Culturale ONLUS Colibrì nel nome di Ambra Di Pietro e Egidio Casati sarà al nostro fianco nella realizzazione di "Antonio e il suo mare", un cortometraggio che celebra la bellezza dei piccoli momenti e l'amore che trascende il tempo.
Come un colibrì che, con delicatezza e costanza, si sposta da fiore in fiore, l'associazione porterà il suo supporto per dar vita a questa storia, che si nutre di memoria, pazienza e connessione. Colibrì, da sempre impegnata nella promozione della cultura e nella creazione di spazi di riflessione, rappresenta la forza silenziosa di chi, come Antonio, crede nel valore dei piccoli gesti quotidiani, nel ricordo che resta e nella bellezza che, seppur nascosta, arricchisce ogni angolo della nostra vita.
Il contributo di Colibrì sarà fondamentale per la realizzazione tecnica e artistica del film, unendo competenze e passione per dare voce a una storia che parla al cuore di tutti.
Con il tuo contributo, possiamo realizzare un film che non solo racconta una storia di amore e memoria, ma celebra anche la forza della natura e il valore dei piccoli gesti quotidiani. Ogni donazione, grande o piccola, è fondamentale per portare questa storia sul grande schermo
Comments (2)