A campaign of
Gabriele AnastasioContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
PROGETTO - DISTRIBUZIONE DEL DOCUMENTARIO AMORI
Un film documentario di Stefano Ceccarelli e Gabriele Anastasio - Italia 2020 - durata 60 minuti
Sinossi: Partendo da un omaggio a Pasolini e al suo Comizi d’Amore, gli autori ci portano in un nuovo viaggio che indaga l’amore nelle sue svariate forme: il sentimento per eccellenza, ma anche il più insondabile, al punto che una sola voce non basta a descriverlo. “Amori” raccoglie testimonianze di bisogni, distacchi, perdite, compromessi, esplorazioni, purezza, tenacia, salvezza e consolazione. Un documentario sull’amore, ma soprattutto sulle persone che amano, una piccola finestra aperta.
MOTIVO: Questa raccolta fondi ha lo scopo di sostenere le spese di distribuzione del documentario, noi lo abbiamo prodotto e realizzato ma questo non basta, l'ultimo passo è la distribuzione, per questo vi chiediamo di aiutarci e sostenerci. Con le nostre forze lo abbiamo già iscritto a diversi festival e è stato selezionato al 38esimo Bellaria Film Festival.
Spero che anche voi, dopo averlo visto, possiate crederci ed aiutarci con un contributo a sostenere le spese di distribuzione. A seconda della cifra donata potrete avere la locandina del film di diverse dimensioni (poster, locandina, cartolina)
AUTORI: GABRIELE ANASTASIO e STEFANO CECCARELLI
Gabriele Anastasio è nato il 20/09/59 a Castellammare di Stabia. Da anni vive a Perugia dove lavora nell’ambito teatrale e cinematografico.Ha fondato nel 2001 a Perugia il Laboratorio di Cinema Permanente Gabriele Anastasio, laboratorio da dove sono passati e sono usciti molti ragazzi che hanno trovato lavoro nel campo del cinema.
Stefano Ceccarelli è nato il 05/11/1982 a Fano e dal 2012 vive a Perugia. Ha iniziato a frequentare il laboratorio di Cinema Gabriele Anastasio realizzando insieme diversi lavori.
FILMOGRAFIA ESSENZIALE DEI LAVORI SVOLTI INSIEME
SGUARDI SU PERUGIA (2013) 8 Cortometraggi su diversi quartieri di Perugia- Regia Gabriele Anastasio –riprese/montaggio Stefano Ceccarelli
TEATRO RIFUGIO (2014) Documentario durata (50 minuti) Il film parla del laboratorio teatrale che Danilo Cremonte, da più di 20 anni, dedica ai richiedenti asilo e agli stranieri che vivono a Perugia. Regia Gabriele Anastasio – aiuto regista Stefano Ceccarelli
CIRO (2015) Cortometraggio durata 8 minuti Regia Gabriele Anastasio – riprese/montaggio Stefano Ceccarelli
RITRATTI (DAL 2016 IN CORSO) Ritratti a personalità di spicco che parlano della propria vita e della inevitabile morte. I Ritratti di Tullio Seppilli, Giampiero Frondini e Alberto Grohmann sono stati proiettati nelle ultime edizioni di Umbrialibri.
TOTEM (2014) Lungometraggio durata 69 minuti Regia Gabriele Anastasio –aiuto regista Stefano Ceccarelli
PROVE D’AUTORE(2017) Lungometraggio a episodi. Il film è il racconto di un anno di laboratorio cinematografico dedicato a ragazzi dai 15 ai 30 anni. Regia Gabriele Anastasio e Stefano Ceccarelli
FUORI QUOTA (2017) Corto (10 minuti) Estratto dal film Prove d'Autore il corto, con regia di Stefano Ceccarelli e Virginia Palumbo ha ricevuto una menzione speciale all'umbria film festival 2018
AMORI (2020) Documentario (60 minuti) Selezionato al 38esimo Bellaria Film Festival. Proiettato in Anteprima al Frontone cinema all'aperto di Perugia.
Grazie mille a chiunque ci darà un aiuto!
Stefano e Gabriele
Files are only available to project sponsors. To see donate!
Comments (5)