A campaign of
Cinta Senese SquadContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Salvaguardare le specie autoctone e continuare l’antica tradizione dell’allevamento di maiali di Cinta Senese.
La Cinta Senese è una razza suina italiana, rustica e particolarmente antica che ha rischiato letteralmente di scomparire dal territorio italiano, basti pensare che nel 1986 erano stati censiti nella regione Toscana 81 scrofe e 3 verri (fonte Wikipedia).
Ad oggi le cose sono migliorate anche grazie all’attività del Consorzio di Tutela della Cinta Senese e all’istituzione della DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Ed è proprio in questa direzione che vorremmo sviluppare il nostro progetto di allevamento di razza suina di Cinta Senese allo stato semi brado.
Un allevamento totalmente biologico, dove i maiali pascolino allo stato brado con un sistema di certificazione che possa assicurare una trasparente tracciabilità ed un controllo di tutta la filiera, dalla nascita dei maiali alla loro macellazione.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (2)