
Siamo amici, condividiamo la stessa passione e ci impegniamo a produrre un prodotto naturale al 100%. La spirulina è un superfood.
È naturalmente ricco di proteine vegetali (60%) con aminoacidi essenziali altamente biodisponibili. Contiene vitamine e minerali naturali. È senza glutine ed è eccellente per i vegetariani o le diete vegane.
Per gli atleti è una panacea che fornisce energia estrema. È utilizzato nell'integrazione alimentare di animali e, recentemente, nei fertilizzanti. Siamo entusiasti, questo è solo l'inizio!
We are friends, we share the same passion and we are committed to produce a 100% natural, Italian product full of energy, for the body and for the mind. Yes, that's it! Spiruline is a superfood. It is naturally rich in vegetable proteins (60%) with highly bioavailable essential aminoacids. It contains vitamins and natural minerals. It is gluten free and is excellent for vegetarian or vegan diets. For athletes it is a panacea that provides extreme energy. It is used in food supplementation of animals and, recently, in fertilizers. We are excited, This is just the beginning!

Vengono chiamate Spirulina le alghe appartenenti alle specie Arthrospira (Spirulina) platensis e Arthrospira (Spirulina) maxima.Spirulina è un superfood, o cibo degli Dei come veniva decantata nel passato. È naturalmente ricca di proteine vegetali (60%) con amminoacidi essenziali altamente Biodisponibili. Contiene vitamine e sali minerali naturali. Nasce gluten free ed è ottima per le diete vegetariane o vegane. Per gli sportivi è un toccasana che fornisce estrema energia. Si utilizza nell’integrazione alimentare degli animali e, recentemente, nei fertilizzanti. Per ottenere alga di elevatissima qualità servono tre fattori: un sistema di coltivazione chiuso a fotobioreattori, un sistema di raccolta e lavorazione che mantenga le elevate qualità dell’alga coltivata ed infine un know-how innovativo di gestione degli impianti.
I fotobioreattori sono sistemi colturali ottimali per la crescita di microrganismi fotosintetici. La caratteristica principale è che devono contenere l’acqua per la coltivazione, devono essere trasparenti per far passare la luce solare e, a differenza delle classiche vasche, essendo chiusi non permettono l’ingresso di contaminazioni dall’esterno. Inoltre, consentono il controllo puntuale dei parametri di crescita.
Ogni modulo o fotobioreattore consiste in un circuito chiuso costituito da:
Serbatoio per il degasaggio dell’ossigeno prodotto dalla fotosintesi e per l’addizione dei sali minerali, i nutrienti dell’alga;
Pompe di mandata che spingono l’acqua con l’alga in sospensione dal serbatoio di degasaggio nel circuito di tubolari trasparenti;
Tubolari trasparenti dove circola l’acqua con l’alga in sospensione; l’alga, attraverso la fotosintesi cresce e produce biomassa in un ambiente chiuso controllato, lontano da inquinamenti;
Tubo di rientro nel serbatoio.
Per la coltivazione di Spirulina sono necessari: acqua pura, luce (per fare la fotosintesi), temperatura idonea di crescita, sali minerali e anidride carbonica disciolti nell’acqua.
Il nostro sistema di coltivazione mixa e ottimizza tutto questo. A seguito della coltivazione in pieno campo nei fotobioreattori, avviene la lavorazione dell’alga che si effettua in un laboratorio agricolo alimentare autorizzato e localizzato presso l’azienda agricola.

La lavorazione è una fase critica. Devono essere rispettati protocolli di lavorazione, tempi e settaggi delle macchine, ad esempio la temperatura di essiccazione. Tutto questo serve per rispettare le caratteristiche organolettiche e nutrizionali della Spirulina coltivata nei fotobioreattori.
La lavorazione consiste di tre fasi:
Raccolta per filtrazione e spremitura dell’acqua di coltura;
Essicazione per togliere la residua acqua cellulare e portare l’umidità ad una percentuale idonea per la corretta conservazione del prodotto;
Confezionamento in buste sottovuoto che poi vengono stoccate in scatole, in zona fresca e asciutta al riparo dalla luce.

La spirulina è altamente assimilata da parte del nostro organismo (75% contro una media del 20% degli altri integratori). Il suo grande apporto nutritivo lavora simultaneamente su tre livelli: purifica, reintegra e fortifica il nostro organismo.
Studi recenti hanno messo in luce:
l’eccellente attività della spirulina come pro energetico, antiossidante e possibile coadiuvante nell’utilizzo degli acidi grassi a scopo energetico;
induce un aumento significativo delle prestazioni;
riduce lo stress ossidativo e il danno muscolare, aumentando la resistenza fisica alla prestazione di endurance.
La produzione di alghe è un business sostenibile ed innovativo. Il mercato delle alghe è in crescita costante e noi guardiamo avanti verso i prossimi traguardi:
Certificazione Biologica di prodotto;
Utilizzo dei cascami di calore provenienti da impianto di biogas situato nell’azienda stessa;
Aumento dell’efficienza produttiva.
Sostieni il nostro progetto e rimani in contatto con noi! I nostri sostenitori riceveranno una piccola fornitura da gustare!
Commenti (0)