A campaign of
Comitato Cittadini CalcinatoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Aiutateci a fare ricorso al TAR! Basta il costo di un caffè per fare una enorme differenza.
Di fianco a una grande discarica, a meno di 800m dalle case, un mega impianto rifiuti da 75.000 tonnellate all'anno - che abbiamo dimostrato essere non necessario e irragionevole - porterà a breve emissioni nocive, traffico e odori molesti in un'area già severamente compromessa. Per capire meglio, è un'area in cui i bambini si svegliano di notte per la puzza con gli occhi e la gola infiammati.
Il Comitato Cittadini Calcinato, insieme ad Ambiente Futuro Lombardia ed Ecorete, ha bisogno del sostegno di tutti per una causa che promuove la salute e la tutela dei diritti dei cittadini in materia di sostenibilità della vita.
L'impianto era già stato bocciato nel 2020, a causa della localizzazione assolutamente inopportuna, per poi essere approvato nel 2022 con diverse prescrizioni.
Abbiamo dedicato ore, giorni e mesi del nostro tempo a mettere in evidenza motivazioni, leggi, sentenze, normative, e dimostrazioni elementari e macroscopiche che mostravano quanto non fosse opportuno inserire un insulto ambientale così vicino alle case, soprattutto considerata l'alta concentazione di industrie insalubri, discariche, cementifici, acciaierie, e non ultimo allevamenti e agricoltura intensivi in un'area molto ristretta intorno al sito proposto (al confine tra Bedizzole/Calcinato/Lonato del Garda). Tutti i documenti, comprese le più di 500 pagine di osservazioni tecniche, sono visionabili sul sito SILVIA (servizirl.it). AIUTATECI a far sentire la voce della gente comune, che non può da sola sostenere la spesa di un ricorso.
Questo impianto rifiuti da 75.000 tonnellate anno va fermato non per il gusto di dire NO, ma per le CENTINAIA di ragioni che abbiamo esposto alla Provincia e ad altri Enti. Abbiamo appena vinto una battaglia contro gli odori molesti che nella nostra zona abbondano, e subito ci vediamo costretti a lottare contro un colosso che travolge tutto quello che trova sul suo cammino.
NON vi è necessità di un ulteriore impianto sulla base dei dati ARPA che tutti possono consultare, la Regione è già più che autosufficiente, anzi importa rifiuti (fonte di denaro) da numerose altre regioni.
Chiediamo un vostro contributo di cuore, anche simbolico, per poter sostenere le spese di un giusto ricorso al TAR. Come reward pianteremo un albero (con prova fotografica) per ogni donazione ricevuta. Grazie a tutti!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Comments (0)