Una campagna di Nicolò Pantano
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
TERRARURALIS nasce dal desiderio di ridare vita ai terreni di famiglia nei Monti Iblei, in Sicilia.
Sono Niko Pantano, musicista di strada e viaggiatore: dopo anni vissuti in van tra strade e oceani, ho scelto di tornare alla terra dei miei nonni per creare qualcosa di autentico — una piccola azienda agricola sostenibile, costruita a mano, passo dopo passo, lontano dalla città.
Il progetto prevede la realizzazione di un allevamento rurale di galline ovaiole libere (circa 350 capi), la costruzione di piccoli prefabbricati in legno (pollai, deposito, area di lavorazione e raccolta uova), la creazione di spazi naturali di pascolo e compostaggio e, ma non meno importante, una aree adibite ad un bio agri-camping per viaggiatori con van, tende o zaini in spalla.
Tutto sarà realizzato con materiali semplici, energia solare e attenzione per il benessere animale.
TERRARURALIS non è solo un’attività agricola, ma un luogo di rinascita: per chi vuole riscoprire la lentezza, la connessione con la natura, la bellezza delle cose fatte a mano e la bontà del cibo ibleo.
Un progetto familiare, rurale e aperto, che vuole ridare vita a una campagna che si sta svuotando.
I fondi raccolti serviranno per costruire le prime strutture, presentare le carte burocratiche, acquistare attrezzature, recinzioni e cisterne, e avviare le prime galline ovaiole libere.
Ogni contributo, fin anche piccolo, sarà una radice che aiuterà questa terra a rinascere. 🌱
Grazie di cuore! 💚
ENGLISH
TERRARURALIS was born from the desire to bring life back to my family’s land in the Iblean Mountains of Sicily.
I’m Niko Pantano, a street musician and traveler. After years spent living in my van, between roads and oceans, I decided to return to my father's homeland to create something real — a small, sustainable farm, hand-built step by step, far from the city.
The project aims to create a rural free-range egg farm (about 350 hens), the construction of small wooden buildings (chicken coops, storage, egg collection and processing area), and natural spaces for grazing and composting.
Just as importantly, the land will also include a small bio agri-camping area for travelers with vans, tents, or backpacks.
Everything will be made using simple materials, solar energy, and great care for animal welfare.
TERRARURALIS is not just a farm, it’s a place of rebirth: for those who wish to rediscover slowness, the connection with nature, the beauty of handmade things, and the goodness of Iblean food.
A family-run, rural, and open project, meant to bring life back to a countryside that is slowly fading away.
The funds raised will help build the first structures, cover the initial paperwork, purchase equipment, fencing, and water tanks, and start the first free-range hens.
Every contribution, even the smallest , will become a root helping this land come back to life. 🌱
Thank you from the heart! 💚









Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (2)