A campaign of
Associazione Golden HourContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
Chi siamo: Golden Hour è un’associazione culturale che si propone di promuovere e divulgare progetti cinematografici e teatrali, e che opera principalmente a Torino. Ha già all’attivo diversi corsi formativi di recitazione, sceneggiatura e laboratori teatrali con docenti come Luigi Lo Cascio, Ivano De Matteo, Ugo Chiti, Edoardo Leo; e la produzione di spettacoli teatrali e cortometraggi.
L’ultima fatica è la produzione del musical americanoAILOVIU’ Sei perfetto, ora cambia (libretto e testi di Joe Di Pietro, musiche di Jimmy Roberts), presentato per gentile concessione della Condord Theatricals Ltd. per conto di R&H Theatricals.
About AILOVIU’, Sei perfetto, ora cambia: E’ una commedia musicale per la prima volta rappresentata nel 1996 a New York e che da allora è diventata uno degli spettacoli di punta del circuito Off Broadway, riscuotendo sempre un grande successo di pubblico. Un musical composto da brevi scene indipendenti fra loro che raccontano i segreti e le difficoltà dei rapporti di coppia nelle varie sfaccettature della vita; quindi primi appuntamenti, convivenza, matrimonio, genitori alle prese con i figli, prima piccoli e poi più adulti, coppie sposate, divorziate, coppie ormai anziane.
I quattro attori/performer che interpretano i vari personaggi (sulle note di un pianoforte dal vivo) sono tutti giovani professionisti con solida formazione ed esperienza teatrale: Francesco Savarino, Annagrazia Galizia, Elisabetta Gullì e Stefano Fuoco.
In regia Alberto Barbi, grande autore e regista di molti spettacoli teatrali di prosa, nonché musical (in ultimo è assistente alla regia di "Sweeney Todd il musical" per la regia di Claudio Insegno); la direzione musicale è affidata a Paolo Zaltron, musicista altrettanto esperto che ultimamente dirige le musiche di "Sweeney Todd il musical"; alle coreografie Gabriele de Mattheis, bravissimo ballerino e performer di grande esperienza, che ha curato le coreografie di numerosi musical, tra cui "I tre porcellini" per la regia di Gioacchino Inzirillo.; suoneranno il pianoforte dal vivo Paolo Zaltron e Raffaele Lamorte, giovane e talentuoso pianista, nonché artista poliedrico.
Il resto della crew è ancora in fase di definizione.
La produzione di un musical però è molto complicata e comporta ingenti spese che troppo gravano sulle spalle di una produzione indipendente come la nostra; per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Le date in programma del debutto dello spettacolo sono fissate per il 13 e 14 dicembre 2019 ore 21.00 al Teatro Cardinal Massaia, in Via Sospello 32/C – TORINO (TO),( biglietti in vendita di Ailoviù ), ma il tuo aiuto è fondamentale per sostenere la produzione in essere.
Grazie alle donazioni che riceveremo potremo permetterci:
- migliorie del materiale scenografico
- completamento del cast e della crew, cercando di privilegiare individualità giovani ed emergenti
- aggiunta di un ensemble di ballerini, per dare un tocco di novità al progetto
- ideazione di una tournée fuori dai confini torinesi nella prossima stagione teatrale
Dai un’occhiata alle ricompense che offriamo, ce ne sarà sicuramente una adatta a te!
Fai anche tuo questo progetto, fallo per noi, fallo per l’ARTE, fallo per il TEATRO.
Grazie!
Ecco qui la nostra pagina Facebook
Comments (4)