or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Affrontiamo in maniera non violenta i conflitti che emergono dalla crisi climatica

A campaign of
Extinction Rebellion Italia

Contacts

A campaign of
Extinction Rebellion Italia

Affrontiamo in maniera non violenta i conflitti che emergono dalla crisi climatica

Support this project
100%
  • Raised € 3,649.00
  • Sponsors 44
  • Expiring in 25 days to go
  • Type Donation  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

A campaign of 
Extinction Rebellion Italia

Contacts

The project

Siamo alla resa dei conti: il collasso climatico ed ecologico è qui, ed una realtà che ci colpisce ogni giorno.
Negli ultimi 50 anni l’area totale dei ghiacciai italiani si è ridotta di un terzo, mettendo in pericolo le nostre risorse d’acqua. Per l’agricoltura la siccità è un problema ogni anno più grave e sta già facendo danni per miliardi di dollari e mettendo a rischio il 50% dei nostri raccolti.

Da oltre trent’anni la comunità scientifica ci avverte di tutto questo e da oltre trent’anni la politica si rifiuta di agire.
I governi non stanno rispettando gli impegni politici presi per evitare il collasso. 
I sussidi pubblici alle fonti fossili continuano a superare le spese per l’istruzione, la sanità e la cultura. 
Non possiamo aspettarci che, dopo decenni di inazione, i governi decidano improvvisamente di intraprendere le strade che porterebbero a limitare il riscaldamento globale.
Lo scenario più probabile è che le temperature si innalzino di 2,7°C entro il 2100, il che significherà il collasso del mondo civilizzato e dell’ecosistema globale. 

Tutti i progressi tecnologici possono ritardare, ma non possono da soli sovvertire/annullare i cambiamenti climatici che stiamo generando.
Non esistono a oggi tecnologie in grado di farci mantenere questo tipo di società ed economia basate sul consumo e sullo sfruttamento delle risorse.
Esistono fonti di energia rinnovabile e le tecnologie per fornirle a tutti.
Ma perché la società umana possa continuare a esistere è obbligatoria una trasformazione globale dell'economia. A questo non c'è alternativa.



La responsabilità nell'attuare i cambiamenti necessari non è individuale, ma collettiva.
Noi ci siamo ribellati e continuiamo a farlo perché vogliamo evitare la distruzione del fragile ecosistema in cui viviamo. La nostra sopravvivenza dipende da noi.
Ci ribelliamo con l’intento di
  • Portare i governi ad agire per fermare i cambiamenti climatici
  • Convincere i cittadini a essere parte attiva nel processo di cambiamento, nelle decisioni da prendere e nella ribellione all’estinzione.

Le petizioni, il voto, le manifestazioni autorizzate, sono tutte forme di protesta che possono essere ignorate, se chi ci governa ha deciso di non volere ascoltare i cittadini.
Quindi, cosa può portare i governi a legiferare e attuare i cambiamenti necessari a salvare il nostro futuro? 
Abbiamo scelto la disobbedienza civile nonviolenta perché riteniamo che le modalità tradizionali di protesta non siano riuscite portare un vero cambiamento di rotta. 
Quando i governi si sono rifiutati di agire secondo giustizia, la disobbedienza civile nonviolenta si è rivelata in grado di cambiare le cose, coinvolgendo milioni di persone e rendendo impossibile ignorare le loro voce.
Il mondo di diritti che conosciamo oggi, è stato creato grazie a quei movimenti.

Se i nostri governi decidono di ignorare il collasso che incombe, i cittadini possono rifiutarsi di obbedire e seguire un sistema ingiusto, rendendo impossibile il business as usual che ci sta portando alla rovina e costringendo la politica ad affrontare la crisi in corso. 

Le nostre azioni di protesta sono nonviolente, inclusive, creative e colorate. Vogliamo attirare l’attenzione e coinvolgere la popolazione perché solo una mobilitazione di massa può ottenere il cambiamento che ci occorre.
Vuoi leggere alcuni racconti delle nostre azioni? Eccoli a questo link

Siamo un movimento inclusivo e aperto a tutti, partecipato da studenti, lavoratori, anziani e famiglie. XR è un movimento dove ognuno può scegliere il proprio ruolo e le azioni da concretizzare con la consapevolezza di decidere se e quali rischi affrontare in prima persona.
Per ribellarci ci servono contributi molto diversi, dal supporto per le spese legali ai materiali per le azioni artistiche, dal creare volantini e manifesti al raccontare la ribellione sui social media.

Abbiamo bisogno di tutti e dell’aiuto di tutti.
Se anche tu sei preoccupatə per la vita sul nostro pianeta, unisciti a noi!
Non riesci a partecipare attivamente? Aiutaci attraverso una donazione e condividendo questa campagna.

Grazie di cuore,

Con Amore e Rabbia,

Extinction Rebellion Italia

UNISCITI A NOI: https://extinctionrebellion.it/unisciti-a-noi/

CHI SIAMO: https://extinctionrebellion.it/chi-siamo/extinction-rebellion/

Comments (10)

Per commentare devi fare
  • AA
    Andrea In ricordo di Velio Coviello
    • ub
      umberto ciao velio, sii per sempre la stella guida di tua figlia buon viaggio
      • EA
        Emere Ciao Velio!
        • FD
          Franca In ricordo di Velio, da Franca Lorenza e Francesca
          • CS
            Constantin Per Velio e per tutti noi.
            • avatar
              effequ Grazie ragazzə
              • avatar
                Roberta Tanta stima per voi... forza! Roberta
                • GC
                  Giovanni Eugenio Sono felice di donare: i soldi non serviranno a nulla se non preveniamo le conseguenze peggiori della crisi climatica in corso. You cannot eat money!
                  • avatar
                    Elisa Con Rabbia e Amore 💚
                    • MV
                      Massimo Come attivista di XR son contento di partecipare

                      Gallery

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      11. Città e comunità sostenibili

                      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

                      13. Agire per il clima

                      Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

                      15. Vita sulla terra

                      Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

                      Vuoi sostenere questo progetto?