A campaign of
Nicolò DonnantuoniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
1994: SI PIANGE TUTTI INSIEME È UN CORTOMETRAGGIO NATO DALLA VOGLIA DI ANALIZZARE LA COMICA STORIA POLITICA DEL NOSTRO PAESE, E COME LE CONSEGUENZE DI ALCUNI AVVENIMENTI ABBIANO SEGNATO INDISSOLUBILMENTE LE GENERAZIONI A VENIRE.
27 marzo 1994: tre becchini vengono chiamati per il funerale di un ex-generale fascista. Durante la preparazione del corpo i tre uomini scoprono, grazie ad un biglietto trovato nella gola del defunto, che nella stanza c'è un altro cadavere. Riccardo, Roberto e Andrea (i becchini) si troveranno ad affrontare, con le elezioni politiche sullo sfondo, un gruppo di assessori con il sindaco, il prete, la famiglia fascista del defunto e quindi indirettamente il maggiore esponente della coalizione di centro-destra di quel periodo. Silvio B.
NICOLÒ DONNANTUONI - REGISTA/SCENEGGIATORE
Dopo aver frequentato il liceo scientifico, studia alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti Di Milano per poi aprire nel 2021 la sua casa di produzione cinematografica, la Nd Film.
Nel 2018/2019 lavora come videomaker per aziende private, realizzando commercials, videoclip musicali e filmati pubblicitari.
Nel 2020/2021 gira numerosi mini-cortometraggi satirici che pubblica sul suo canale You Tube, uno dei quali gli permette di accedere all’accademia cinematografica di Milano.
Nel 2021 si occupa della realizzazione del suo primo cortometraggio, “Santi In tre Portate” curando la parte di regia, sceneggiatura, produzione e montaggio. Il film, dopo un breve passaggio nelle sale della provincia, viene selezionato al "Rome Independent Prisma Awards", al "Florence Film Awards", al "Vesuvius International Film Fest", al "Ostia International Film Festival", al "Rome FFI", è "Quarter Finalist al Figari International Short Film Fest" e vince Miglior Regia al festival internazionale "Night Of Comedy Shorts".
Il progetto nasce da un sentimento comune di analizzare, attraverso un’opera di finzione, la politica del nostro paese, e a farlo sono ragazzi che stanno vivendo oggi le conseguenze di alcune decisioni di una classe dirigente che si lasciava alle spalle la fine di una Repubblica e gli scandali del ’92.
Per questa ragione “1994: SI PIANGE TUTTI INSIEME” verrà interamente realizzato da professionisti del settore audiovisivo under 30.
Il progetto verrà interamente realizzato nel territorio della provincia di Frosinone. L’inizio delle riprese è previsto per febbraio 2023 ed andranno avanti per 7 giorni. La post-produzione del cortometraggio sarà affidata ad Nd Film e ai suoi partner associati (composizione della colonna sonora, sound design, effetti visivi ecc...).
Il film avrà una piccola distribuzione in alcune sale selzionate della regione Lazio, per poi entare nel circuito festivaliero per tutto il 2023/24.
"1994: Si Piange Tutti Insieme" è solamente il punto di partenza di un progetto più ampio, il cortometraggio infatti è pensato per essere l'episodio pilota di una serie TV di 8 puntate. Dopo il passaggio festivaliero, quindi, presenteremo il film nei vari mercati cinematografici annuali così da poter suscitare (si spera) l'interesse di player italiani e internazionali.
Cosa accadrebbe se un gruppo di becchini sinistrorsi si trovasse nel bel mezzo di un funerale fascista durante il primo giorno di elezioni politiche del 1994?
Ho cercato di rispondere a questa domanda scrivendo un cortometraggio/film/serie dal titolo "1994: Si Piange Tutti Insieme". Suddetta sceneggiatura però potrà vedere la luce soltanto grazie al vostro aiuto. Il film, al momento, si trova nella fase più delicata, cioè quella dello sviluppo artistico e le nostre risorse finanziarie non ci permettono di sopperire a tutte le spese che un progetto di questa grandezza comporta. Perché è grande, veramente grande.
Quindi, se anche tu, un po' ricurvo su quel telefono, hai intenzione di finanziare questa follia su pellicola (tranquilli giriamo in digitale, è solo per darmi un tono), oltre ai reward, riceverai un saluto personalizzato da Emilio Fede ed un caffè virtuale dal sottoscritto.
Ah accettiamo soldi anche da pensionati, disoccupati, dipendenti dell'INPS, liberi professionisti con partita Iva...chiunque.
1994: SI PIANGE TUTTI INSIEME È UN PROGETTO AMBIENTATO NEL PASSATO, CHE CERCA DI PARLARE DEL PRESENTE PER PROIETTARSI NEL FUTURO, SEMPRE MANTENENDO UNA LINEA EDITORIALE BEN DEFINITA.
Comments (6)