Una campagna di
Stefano Usardi, Luca Orlandi, Nicolò BiondaniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
LA STORIA
Matteo ha 72 anni e ha deciso di farla finita.
Ma organizzare una festa per il suo ultimo giorno è più difficile del previsto. L'uomo si scontra con lo scetticismo di amici e parenti, fino a che conosce Elena, imprenditrice di un’agenzia funebre. La donna, divertita dalle bizzarre richieste di Matteo, decide di assecondarlo. In una girandola di situazioni paradossali, tra corredi funebri improbabili e lapidi all’ultimo grido, si giunge ad un finale inatteso di cui tutti i personaggi sono protagonisti inconsapevoli.
IL CAST
Cast interessante per il film di Stefano Usardi (già alla regia con “Ventisette”). Il ruolo del protagonista è affidato a Sergio Fiorentini, attore e doppiatore (Gene Hackman, Max Von Sydow, Mel Brooks, Benny Hill, Rafiki nel classico Disney “Il re leone”, di cui è anche voce narrante,...).
Gli altri componenti del cast sono nomi noti soprattutto per le loro frequenti partecipazioni alle migliori serie televisive italiane: da «Il maresciallo Rocca» a «Don Matteo», passando per «Un medico in famiglia» e «La squadra». Ecco quindi Anna Sozzani, Rita Colantonio, Giuseppe Antignati, Anna Sozzani, Riccardo de Torrebruna, Giovanni Morassutti.
PARTECIPA
Il film è ora in fase di sonorizzazione e di montaggio. Se vuoi partecipare anche tu a quest'opera puoi farlo tramite il crowdfunding. Con una donazione minima di 20 euro contribuirai alle spese di sonorizzazione, montaggio e post produzione.
Il tuo nome sarà citato nei titoli di coda del film, che sarà presentato a importanti festival internazionali e alle case di distribuzione per essere immesso nel circuito delle sale cinematografiche italiane e estere. Basta fare la tua promessa di donazione, quota minima 20 euro, e questo film sarà anche il tuo film.
Non perdere questa occasione, partecipa con la tua donazione direttamente da questo sito.
Rimani aggiornato sulle ultime novità tramite il sito www.ilmiogiorno.it, la pagina Facebook "Il Mio Giorno" e su Twitter @IlMioGiorno
Commenti (0)