oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La panetteria dei sogni

Una campagna di
andrea chiapas

Contatti

Una campagna di
andrea chiapas

la panetteria dei sogni

La panetteria dei sogni

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria

Una campagna di 
andrea chiapas

Contatti

Il Progetto

Siamo un'organizzazione non profit che lavora per i diritti degli adolescenti e dei giovani lavoratori indigeni a San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico. Chantiik Taj Tajinkutik (in lingua Tzotzil) significa: IMPARARE GIOCANDO. E' il nome dell'organizzazione ed è allo stesso tempo la filosofia che ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita di questi giovani e adolescenti in maniera dignitosa e costruttiva.

Come? Attraverso la formazione in diritti e valori, la cooperazione a creare un ambiente sociale più inclusivo e lo sviluppo di progetti educativi e produttivi tesi ad elevare la loro condizione, la loro coscienza civica e la crescita delle loro capacità in maniera sostenibile nel medio e lungo termine.

In Chantiik si svolgono vari corsi suddivisi in diversi programmi. Il programma di sviluppo delle capacità dei bambini e adolescenti lavoratori prevede: un laboratorio di panetteria, seguito da Salomone e un laboratorio informatico tenuto da Mario. Entrambi sono laureati della generazione precedente e sono pagati per il loro lavoro. È importante sottolineare che uno degli obiettivi è quello di far si che il maggior numero di corsi sia impartito da studenti laureati nell'organizzazione stessa, in modo da dare maggiore forza al progetto e da renderli responsabili e partecipi delle attività che svolgono in prima persona. Ci sono inoltre laboratori di cucina, di lingua inglese e di formazione di camerieri di sala. Oltre a questi corsi di carattere pratico, è altrettanto importante il programma di sensibilizzazione e di esercizio dei diritti umani, attraverso la comunicazione assertiva e l'impartizione di quelli che sono i diritti basilari della persona, ed in particolar modo delle categorie più deboli e vulnerabili, giovani e adolescenti indigeni che lavorano per le strade di San Cristobal de las Casas appunto. Attraverso lo strumento della panetteria, i ragazzi apprendono a fare il pane ed entrano in relazione con i clienti. Hanno così la possibilità di apprendere una professione e allo stesso tempo di svilupparla praticamente, in un contesto sociale che, fuori da questa “oasi nel deserto”, non offre loro alcuna opportunità di sviluppo e crescita, anzi, spesso penalizza la loro stessa dignità.

Essi vivono infatti, oltre alle proprie condizioni di indigenza, un’ulteriore difficoltà: una forte discriminazione  sociale dovuta alle loro origini indigene.

Perchè è importante il contributo di tutti

In Messico più della metà dei bambini cresce in un contesto di grida e violenze familiari. Sono 3,3 i milioni di bambini e adolescenti dai 6 ai 14 anni che lavorano. Vedono il lavoro come unica opportunità per imparare e partecipare alle necessità familiari e della società. Hanno però sogni e desideri come tutti i bambini e giovani del mondo, troppo spesso frustrati, feriti o non considerati. Da qui nasce il nome della panetteria dentro Chantiik: Los Sueños. Essere parte di questa organizzazione per i giovani è uno stimolo importante, che permette loro di studiare, di avere una formazione adeguata, e di realizzare almeno un sogno: quello di vivere senza soprusi e senza offese alla propria dignità. Per permettere a questi ragazzi di costruire un futuro più dignitoso e più umano, l'impegno è quello di offrire loro un piccolo compenso affinché abbiano la possibilità concreta di seguire i corsi e sviluppare la loro formazione senza la necessità cogente di andare per le strade a lavorare.

Ogni donazione può essere un inizio per permettere all'organizzazione di mantenere i corsi attivi anche per il prossimo semestre, e, ben più importante, per mantenere vivi i sogni di questi ragazzi.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community