Una campagna di
Emanuele BerteaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
OBIETTIVO
Finanziare la partecipazione di n. 5 neolaureati (max 30 anni) in odontoiatria e protesi dentaria a un corso pratico di Chirurgia e Implantologia con lo scopo di ammortizzare o eliminare le spese per pazienti indigenti o con gravi patologie che necessitano di sottoporsi a cure riabilitative masticatorie, attivando in tal modo un servizio di implantologia “sociale” tale da sollevare i pazienti stessi dalle spese cui non potrebbero far fronte.
BACKGROUND
La società Servizi Scientifici srl opera nel campo della formazione e pubblicazione medico-scientifica ed è attenta alle tematiche sociali come dimostra il primo corso di implantologia “sociale” organizzato in Italia nel mese di aprile 2014.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Gli argomenti di chirurgia implantare trattati saranno i seguenti:
-Basi razionali per gli impianti
-Anatomia chirurgica finalizzata all’implantologia
-Esame medico generale e controindicazioni agli impianti
-Valutazioni diagnostiche: esame clinico, valutazioni radiografiche e modelli di studio con ceratura diagnostica
-Illustrazione e comparazione dellle varie tecniche radiografiche: ortopanoramica, rx endorale, TC dental scan, maxiscan e ricostruzioni 3D
-Materiali per impianti e biocompatibilità
-Design implantare: esame critico delle forme principali in commercio
-Forma del collo implantare ed ampiezza biologica. Platform switching
-Impianti corti ed angolati
-Piano di trattamento: criteri di scelta , dime radiografiche e chirurgiche.
-Densità dell’osso disponibile secondo Misch: modifiche del piano di trattamento in base alla densità ossea
-Sterilità e preparazione della sala operatoria
-Disegno del lembo e suture
-Illustrazione del kit chirurgico e sequenza dellle frese per la realizzazione dell’osteotomia implantare
-Preparazioni di siti implantari singoli e multipli
-Impianti postestrattivi immediati e differiti
Parte Pratica
-Pianificazione di casi implantologici sulla base delle rx e dei modelli
-Discussione di vari casi pratici e formulazione del piano di trattamento
-Spiegazione di un kit implantare e dei vari componenti
-Esecuzione dei siti implantari ed inserimento degli impianti su pazienti
-Piano di trattamento di casi implantologici semplici su pazienti
-Esecuzione da parte del corsista dell’intervento chirurgico di inserimento implantare su pazienti sotto la guida del Tutor
DATA e SEDE DEL CORSO
Lo svolgimento del Corso è previsto nel mese di OTTOBRE 2014 presso il Centro Accademico Fabrici di Cecina (LI)
DURATA DEL CORSO
3 GIORNI
Il Centro Accademico Fabrici si farà carico della gestione post trattamento dei pazienti
STIMA DEI COSTI TOTALI PER L’INTERA REALIZZAZIONE DELL’EVENTO
€ 25.000,00
FINANZIAMENTO RICERCATO PER N. 5 NEO-LAUREATI
€ 10.000,00
Commenti (0)