A campaign of
sabrina lupacchiniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
No online advanced payment! The budget is divided into pledges and you can support a project by booking as many pledges as you like. At the end of the campaign if all the pledges have been reserved, the project is considered financed and you will be contacted by the project’s author to pay off the reserved pledge. The project author proposes methods of payment and directly gets the money!
Strisce a Tratti Libro di Racconti Illustrati
Obiettivo: realizzare una pubblicazione con testi e illustrazioni che parlino di alzheimer, disagio mentale, emarginazione, solitudine….
Un mix di immagini e parole in cui la creatività vuol bersagliare solidarietà e riflessione.
Vorremmo trasformare in libri da guardare e leggere, le video animazioni “Strisce a Tratti” pubblicate sul canale Youtube realizzate da RoSaVida produzioni
Altri filmati che vogliamo trasferire su carta sono visibili nella sezione dedicata di www.artesociale.it
Come nasce l’idea: i video affrontano argomenti di carattere sociale. Le Strisce sono una impellenza creativa, le definiamo inUtili pensieri erranti, perché non vogliono ‘dire o ribadire’ qualcosa, vogliono esistere in quanto forme comunicative d’arte spontanea. Rappresentano un comune bisogno, quello di esprimere ad altri il nostro ‘quotidiano sociale’ attraverso parola e tratto, in modo semplice, conciso, senza troppa “razionalità”.
Ogni striscia ha un suo ritmo, ma ha sempre la stessa finalità, quella di raccontare qualcuno, parlare del suo mondo e di come gli altri lo vedono e ‘definiscono’ (quel “dicono che” sempre presente)… e non c’è mai un vero finale, ma un sipario che si apre perché c’è una frase o un disegno che quella ‘definizione’, quella “catalogazione sociale”, pone in dubbio… In un momento dove le immagini sono sempre più spettacolari e in 3D vorremmo arrivare attraverso un linguaggio semplice e illustrazioni animate volutamente lente.
Le tematiche trattate sono legate alle persone e soprattutto al disagio attuale del vivere, alle difficoltà dei rapporti, delle relazioni, del trovare qualcuno con cui confidarsi. Vengono codificati col nome “sociali” in realtà sono i temi del nostro vivere quotidiano.
Un grazie ancora a chi ci sosterrà.
Comments (0)