oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Rapporto confidenziale - n°25 - maggio 2010

Una campagna di
Rapporto Confidenziale

Contatti

Una campagna di
Rapporto Confidenziale

film & corti

Rapporto confidenziale - n°25 - maggio 2010

Campagna terminata
  • Raccolti € 75,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Rapporto Confidenziale

Contatti

Il Progetto

Perché finanziare una rivista che comunque uscirebbe gratuitamente? Perché pagare per un qualcosa che si da a costo zero? RAPPORTO CONFIDENZIALE rivista digitale di cultura cinematografica nasce nel novembre 2007 da un’esigenza. L’esigenza di cui si parla era ed è quella di trattare il cinema ed i film con assoluta libertà, svincolati dai diktat del mercato, in primis editoriale, dalla schiavitù delle uscite settimanali, dalla noia delle sale e dall’incubo delle multisale; in una parola: emancipazione, dal cinema trattato come merce, dalla visione intesa come intrattenimento. Dalla sua nascita RC parla di cinema invisibile, mai distribuito, mai arrivato in Italia, sommerso ed artigiano, cercando di dare voce alle esperienze ed alle realtà che reputiamo interessanti e ancora poco conosciute. Ma pure di cinema classico dimenticato, di cult poco conosciuti, di autori scivolati immeritatamente nell’oblio, dei classici del futuro. La gratuità è un concetto centrale per RC che si coniuga con la scelta di utilizzare sia per il sito che per il mensile una licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 Italia; questa scelta vuole essere ‘politica’ nella misura in cui sposa la causa della libera circolazione dei saperi. Sempre in quest’ottica è pensato il sistema economico di RC, allo stesso modo del software libero il sistema di finanziamento è delegato al libero arbitrio del lettore, al quale chiediamo di compiere o meno la scelta di effettuare una donazione che ci permetterà di coprire le spese sostenute nelle molteplici attività svolte (grafica, produzione video, organizzazione eventi, spese di gestione). • La pubblicazione del numerozero risale a dicembre 2007 e da allora la rivista è uscita con cadenza mensile. • RC è un file distribuito in formato PDF (Portable Document Format), può essere letto con Adobe Acrobat, Adobe Reader ed un lungo elenco di altri software proprietari e liberi; la rivista è pensata per la stampa a colori in formato A4 con rilegatura a margine. • RC è un sito consultabile, direttamente dalla homepage e senza la necessità di inserire un indirizzo differente, da qualsiasi computer come pure dall’ultima generazione di eBook Reader, PDA (personal digital assistant) e telefoni multimediali. Rapporto Confidenziale non ha propriamente una redazione, RC è più che altro una rete di relazioni, una galassia di persone interessate a parlar di cinema che si ritrova una volta al mese sulle pagine della rivista. Dal numerozero ad oggi sulle pagine di RC hanno scritto oltre sessanta persone di almeno sei nazionalità differenti (Italia, Svizzera, Francia, Serbia, Stati Uniti, UK). RC è pure una CINETECA (http://vimeo.com/channels/cineteca)... Uno scorpione voleva attraversare un fiume e chiese ad una rana di portarlo. “No” disse la rana, “No grazie, se ti portassi sul dorso tu potresti pungermi e la puntura dello scorpione è mortale”. “Ma”, disse lo scorpione, “dov’è la logica?”, gli scorpioni cercano sempre di essere logici, “se io ti pungessi tu moriresti e io affogherei.” La rana si convinse e lasciò che lo scorpione le salisse sul dorso, ma proprio nel bel mezzo del fiume sentì un dolore terribile, si rese conto immediatamente che lo scorpione l’aveva punta. “E la logica?” gridò la rana cominciando a discendere verso il fondo insieme allo scorpione, “non è logico quello che hai fatto”. “Lo so’” disse lo scorpione “ma non posso farci nulla, è il mio carattere!” - Gregory Arkadin

Commenti (0)

Per commentare devi fare