oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il paese senza progetti_ ora basta!

Una campagna di
Roberto De Pascalis Presidente Consorzio Mediterrae (no profit)

Contatti

Una campagna di
Roberto De Pascalis Presidente Consorzio Mediterrae (no profit)

Produzionidalbasso.com

Il paese senza progetti_ ora basta!

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria specializzazione

Una campagna di 
Roberto De Pascalis Presidente Consorzio Mediterrae (no profit)

Contatti

Il Progetto

Il progetto mira a finanziare due progetti fondamentali:
a. la realizzazione di un primo Villaggio Sostenibile Standard in favore dei "Migranti Climatici" per favorire la permanenza nei luoghi di loro provenienza;
b. l'attivazione di un Master 1° Livello MADOSP: "Managment& Development Of Peace and Security Policies"

L'autore attraverso un proprio percorso di crescita sia umana che professionale si imbatte in una serie di problematiche che poi sono, sostanzialmente, quelle che hanno creato grandi lutti collettivi o stati di crisi invasive e generalizzate.
In pratica l'assenza, da oltre 30 anni, di una progettualità sia a livello istituzionale sia a livello organizzativo a tutti i piani della società, ci ha portati in questa situazione di prostrazione generale laddove sembra impossibile risollevarci.
Consideriamo questo testo non un punto di arrivo, ma una prima pietra miliare nel cammino delle diverse soluzioni che bisognerebbe raggiungere, attraverso un approccio sistemico e quanto più allargato, affinché la coscienza di molti si risvegli attraverso la partecipazione: ci aspettiamo una, cento, mille voci diverse che possano, al pari dell’autore, uscire dal buio, con le loro esperienze dirette, per testimoniare di altre situazioni inaccettabili ed indicarne le giuste rotte di correzione.
Ringraziamo l’autore per l’impegno profuso nella stesura del presente testo che possa, nel tempo, contribuire a sostenere il necessario processo di trasformazione che, con il contributo continuo da parte di tutti, potrà essere sempre più incisivo e rappresentare la reale misura della nostra comune azione, soprattutto in favore ed a supporto dei giovani, volta a far risorgere quello spirito sopito che ci accomuna nell’essere tutti Italiani.

Si informa l’acquirente di questo libro che, con il pagamento del prezzo fissato in copertina, egli parteciperà, in Crowdfunding, allo sviluppo dei Progetti Sociali che il Consorzio Mediterrae (organismo no profit) ha in animo di sviluppare ( per conoscere le iniziative che saranno attuate in Crowfunding, iscriversi alla pagina Facebook:https://www.facebook.com/pages/ConsorzioMediterrae/464896943631204?fref=ts).

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • De
    Deparb Se avete modo di leggere il libro citato nel progetto vi renderete conto come si sollecita la necessità di realizzare il primo villaggio sostenibile Standard in favore dei "Migranti Climatici" i quali saranno oltre 300 milioni in questo secolo, che cercheranno di arrivare in Europa (il 10% cioè circa 30 milioni periranno durante la traversata nel mediterraneo.

    Community