or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

The invasion - a coypumentary

A campaign of
Ilaria Marchini

Contacts

A campaign of
Ilaria Marchini

The invasion - a coypumentary

Campaign ended
  • Raised € 4,980.00
  • Sponsors 78
  • Expiring in Terminato
  • Type Make a pledge  
  • Category Movies & shorts

A campaign of 
Ilaria Marchini

Contacts

The project

The Invasion è nato dall’esigenza di far luce sul tema delle specie animali invasive. Quali sono le ripercussioni che queste possono avere sulla biodiversità e sugli ecosistemi? In che modo l’uomo le percepisce e vi si pone in relazione? Nel documentario viene approfondito il caso della nutria (Myocastor coypus), la sua diffusione al di fuori del territorio d’origine, le conseguenze, le problematiche legate alla gestione e le possibili soluzioni. A partire dall’opinione degli esperti, fino ad arrivare alle leggende metropolitane e alle storie di alcune nutrie domestiche presenti in Italia, The Invasion è un viaggio alla ricerca di una sola semplice risposta: chi è davvero l’invasore?

“The Invasion” ci porta alla scoperta delle specie alloctone, di quegli animali “alieni” che vivono vicino a noi, nelle nostre campagne o addirittura nelle metropoli industriali. Nutrie, Gamberi della Louisiana e Siluri sono tra i piccoli e grandi stranieri che si sono adattati a vivere lontano dal loro ambiente di origine, definiti “invasivi” anche se la loro presenza nel nostro territorio è opera dell'uomo. Abbiamo puntato i riflettori sul caso della nutria (Myocastor Coypus) perchè ci riguarda da vicino ed è una specie alloctona tanto discussa quanto bersaglio di fantasiose leggende metropolitane. Attraverso l'apporto degli esperti, il documentario punta alla diffusione di una corretta conoscenza di questa specie animale. Si parla inoltre delle problematiche derivanti dall'elevato numero di nutrie presenti nel nostro territorio, delle attuali modalità di gestione e delle possibili soluzioni ecologiche e non cruente. Nutria non è solo sinonimo di problemi: attraverso le storie di alcuni esemplari domestici, “The Invasion” mostra come sia possibile un'interazione positiva con l'uomo, sfatando il senso comune che porta molte persone a rifiutare la presenza di questi animali nelle nostre campagne e città.

Ora viene il vostro momento! Grazie al supporto che ci darete in questa raccolta fondi, potrete aiutarci a coprire le ultime spese (colonna sonora, animazioni e post-produzione audio), permettendo quindi al messaggio del documentario di raggiungere scuole, cinema e famiglie.

Per chi ci aiuterà, ecco le RICOMPENSE:

-1 quota: ringraziamento nei titoli di coda del documentario + download digitale dello stesso appena sarà ultimato

-2 quote: DVD del documentario (spese di spedizione incluse) + ringraziamenti nei titoli di coda

-3 o più quote: scriveteci a info@theinvasion.it per sapere la vostra ricompensa a seconda delle quote che volete prenotare

Il documentario potrà essere terminato solo se verrà raggiunto l'obbiettivo.


PROCEDURA GUIDATA PRENOTAZIONE E ACQUISTO QUOTE “ON-LINE”

1. Cliccate sul tasto “SOSTIENI” alla destra del vostro schermo

2. Selezionate il numero di quote che volete prenotare. Ciascuna quota costa 10,00 Euro.

3. Effettuate così la registrazione al sito:

-Inserendo un “NOME UTENTE”, un indirizzo EMAIL valido e una password a vostra scelta (che dovrete inserire due volte). Ricordatevi di “spuntare” l’adesione ai dati personali sotto il campo “PASSWORD”.

-Con l'account FACEBOOK: in questo caso, una volta effettuato il log-in, è necessario ripetere la procedura di prenotazione, tornando alla pagina del progetto e selezionando il numero di quote che volete prenotare.

4. Confermate la vostra prenotazione cliccando sul tasto “CONFERMA”. Ricordate di “spuntare” la dichiarazione circa i termini di utilizzo.

5. Comparirà una schermata con la scritta “Grazie! Il tuo sostegno è andato a buon fine!”. Riceverete inoltre una MAIL che attesta la prenotazione delle vostre QUOTE: cliccate sul LINK DI CONFERMA all'interno della mail, così da convalidare la prenotazione. Se non vedete la mail, guardate nello SPAM.NB: La prenotazione sarà andata a buon fine solo se in tempo reale riceverete la MAIL e cliccherete sul LINK DI CONFERMA, altrimenti sarà necessario ripetere l'operazione.

6. Potete versare la vostra quota:

A- Immediatamente, tramite Paypal, inviando il pagamento all'indirizzo mail info@theinvasion.it

B- A campagna conclusa, tramite una delle modalità di pagamento consentite (contattateci a info@theinvasion.it)

7. Dopo aver effettuato il pagamento, segnalatecelo all'indirizzo info@theinvasion.it, inserendo inoltre nella mail il vostro Nome e Cognome.

Comments (6)

To comment you have to
  • SC
    Silvia Sono felice di avere partecipato al vostro progetto!
    • LB
      Laura Sono convinta che questo progetto permetterà a molti di guardare la nutria con ammirazione e ripetto
      • avatar
        Ivano Complimenti per l'iniziativa! buon lavoro!
        • VC
          Virginia soprattutto è molto interessante venire a sapere che esistono efficaci metodi contenitivi, in grado di sortire più effetti rispetto a quelli utilizzati finora.
          • ad
            annalisa saamit w le nutrie e l'informazione libera e consapevole, l'ignoranza uccide e svilisce.
            • AB
              Angelica Finalmente qualcuno che da voce a questi animaletti meravigliosi! Grandi!!

              Community