oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Rifiuti di morire

Una campagna di
Riccardo Primiceri

Contatti

Una campagna di
Riccardo Primiceri

film & corti

Rifiuti di morire

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Riccardo Primiceri

Contatti

Il Progetto

“Questo progetto, depositato sul comune di Ugento alla fine del 1989, è rimasto fermo per oltre un anno e poi, con solerzia più unica che rara, tirato fuori dal presidente della commissione edilizia nella seduta del 11-12-90 […] ci fu un intervento interessante del geologo Mele, che sconsigliava quel tipo di discarica così come progettata […] state mettendo le basi per trasformare Ugento nella pattumiera del Salento”.
A. Lupo, consiglio comunale Ugento, 1991

Un lungo viaggio nelle viscere di una terra bellissima come il Salento, visto da lati diversi da quello festaiolo e mondano. Raccontare piccole storie di ordinaria illegalità con il filo conduttore di una grande storia: la storia di una discarica; non una discarica qualunque, ma una delle prime di quel tipo, nel cuore del Salento. Una storia che a sua volta si perde in altre mille storie, quelle di chi comincia a pagare sulla propria pelle il prezzo del progresso selvaggio.
Un viaggio lungo più di vent'anni affrontando decine di attori e situazioni differenti sempre, però, con la stessa fine. Quella del territorio.
Una storia che verrà raccontata, nel suo ufficio, da un vecchio e importante politico ormai dimenticato, che davanti a una buona bottiglia di whisky troverà il coraggio di sfogarsi con un giovane giornalista, personaggio ambiguo, che finirà per assumere il ruolo della sua coscienza.

TRATTANDOSI DI UNA CO-PRODUZIONE,LA SOMMA RICHIESTA VERRA' SPESA SOLO PER LE SEGUENTI VOCI:

.noleggio attrezzatura
.retribuzione attori
.stampa dvd e merchandising

PERCHE' FINANZIARE IL PROGETTO.
Con l'acquisto di una quota (5€) si contribuirà attivamente alla produzione di un documentario che punta a raccontare, finalmente, verità taciute da troppo tempo
Con l'acquisto di due quote (10€)avrete il piacere di avere riservate per voi le prime copie ci "Rifiuti di Morire"
con l'acquisto di 4 quote (20€)vi darà diritto al cofanetto speciale del nostro documentario, con allegati i contenuti speciali tra cui tutte le fonti originali oltre il backstage (solo 100 copie).
Con l'acquisto di 100 quote si diventerà "sponsor produttori" del film, con citazione su titoli e merchandising del film.


Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community