oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Una quota accessibile per la vela accessibile

Una campagna di
Giovanni Ausenda

Contatti

Una campagna di
Giovanni Ausenda

Produzionidalbasso.com

Una quota accessibile per la vela accessibile

Campagna terminata
  • Raccolti € 110,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria

Una campagna di 
Giovanni Ausenda

Contatti

Il Progetto

Presentazione Abbiamo brevettato e produciamo una innovativa applicazione nel mondo della scuola vela per bambini e ragazzi, unica al mondo. L’apparecchiatura inventata è un simulatore reale dinamico per derive, il prodotto e l’applicazione, la si può vedere sul sito: www.sailingmaker.com Questo strumento, presentato al salone nautico di Genova nell’ottobre 2009, e in vari saloni nautici europei nell’arco degli anni 2010-2011, ha riscosso un notevole successo per la sua novità tecnologica e funzionale, e ha riscontrato parere favorevole da molte federazioni nazionali tra cui la nostra federazione Italiana F.I.V. la quale, lo considera uno degli strumenti ideale per l’affiancamento alla didattica tradizionale e per la promozione e divulgazione della vela nelle scuole e tra i ragazzi. L’invenzione nasce da una idea maturata per passione della vela e per rispondere ad una esigenza di un amico istruttore FIV che sentiva questo problema nell’insegnamento della vela per i ragazzi. Purtroppo, pur avendo una notevole richiesta e potenzialità, il costo del prodotto e la disponibilità economica delle scuole di vela ( quasi tutte ASD senza scopo di lucro) fa sì che l’acquisto di questa attrezzatura da parte delle scuole vela risulta essere di non facile attuazione. Inoltre il settore della vela dei bambini e ragazzi non offre un interesse particolare da parte di enti istituzionali e/o aziende private per interventi di sponsorizzazione e/o supporto finanziario. Un’ulteriore elemento di difficoltà risulta essere l’accesso al credito dei circoli, in particolare per le ASD, da parte del sistema bancario per poter dilazionare il costo su più esercizi. Una applicazione dello strumento di estremo interesse, di supporto e di utilità, risiede nell’utilizzo del simulatore per le persone diversamente abili, in modo da preparare l’allievo alle manovre e alla conduzione di una deriva, prima di essere in acqua, con le varie problematiche che ne derivano. Progetto La nostra idea, attraverso lo strumento del PDB, è di richiedere un aiuto economico da parte di soci sostenitori, in modo da raccogliere il costo dell’attrezzatura e ,una volta raggiunta la quota prevista , destinare l’attrezzatura, attraverso la Federazione Italiana e/o La lega Navale Italiana, ad un circolo o scuola vela impegnata nelle attività di vela con disabili. Al raggiungimento delle quote previste, comunicheremo agli enti sopracitati, che abbiamo la disponibilità di destinare un simulatore in forma gratuita, in quanto finanziato dal PDB, e quindi di comunicarci quale circolo e/o scuola, sia meritevole, per le loro attività con i disabili, di ricevere l’attrezzatura. Noi pubblicheremo alla chiusura del progetto quale sarà il circolo beneficiario e daremo indicazioni al circoli dei soci sostenitori dell’operazione (se autorizzati) che hanno contribuito sottoscrivendo le quote. Attività di visibilità maggiore, sarà destinata ad eventuali soci sostenitori,(se ne faranno richiesta) di tipo istituzionale e/o societario che sottoscriveranno un numero di quote importanti. Questo primo test vuole essere una prova per capire se si possono raccogliere fondi da donatori sensibili per associazioni sportive di questa natura. Se dovessimo riscontrare interesse e attivo coinvolgimento, possiamo ripetere l’operazione fino a quanto la raccolta ci risponderà positivamente. Obiettivo Riuscire a dotare un simulatore gratuitamente ad un circolo o scuola vela da impiegare in attività ricreative e didattiche per allievi diversamente abili , per ogni regione Italiana , con particolare riguardo al sud e isole che al momento sono le zone poco (o per nulla ) dotate di simulatore di vela e comunque con più difficoltà a reperire finanziamenti. Premi Abbiamo pensato di gratificare i sostenitori attraverso la vela stessa. -Uscita in barca vela cabinata :50 quote -Prova in barca vela a deriva : 20 quote

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • gi
    gianni-rosy Questa iniziativa mi sembra realmente utile oltre ad essere una grande invenzione. Almeno il contributo andrà nel sociale.

    Community