A campaign of
sguardo contemporaneoContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
No online advanced payment! The budget is divided into pledges and you can support a project by booking as many pledges as you like. At the end of the campaign if all the pledges have been reserved, the project is considered financed and you will be contacted by the project’s author to pay off the reserved pledge. The project author proposes methods of payment and directly gets the money!
Nuova Gestione si propone di riattivare temporaneamente spazi commerciali sfitti grazie all’intervento di una serie di artisti emergenti. Le strade di Roma sono piene di serrande abbassate, che lasciano soltanto immaginare contenitori privi di una destinazione d’uso; Nuova Gestione intende inserirsi all’interno di questi spazi vuoti – vera costante del paesaggio urbano – offrendone una possibile modalità di riutilizzo e tentando di riqualificare l’area nella quale si trovano.
La scelta di intervenire in un quartiere specifico della città è una delle caratteristiche principali del progetto: i lavori degli artisti mirano a stabilire un rapporto con l’identità e la storia del contesto, secondo un approccio community specific.
Dopo l’esperienza che ha coinvolto il quartiere Quadraro nel 2012, la seconda edizione di Nuova Gestione è in programma tra febbraio e marzo 2014 nel quartiere di Casal Bertone. Gli artisti coinvolti sono Michela De Mattei, Grossi Maglioni, Maria Carmela Milano, Matteo Nasini e Daniele Spanò.
Inoltre, il progetto si avvale della partecipazione di TAU studio, giovane studio di progettazione architettonica, urbanistica e strutturale che svilupperà una serie di proposte di progettazione urbana partecipata insieme agli abitanti del quartiere.
La realizzazione dell’intero progetto comporta dei costi che comprendono molte voci, tra le quali:
- spese di produzione dei lavori degli artisti
- impaginazione inviti, catalogo, materiale promozionale
- stampa catalogo e materiale informativo
- organizzazione laboratori didattici
- costi assicurativi
- documentazione video e fotografica del progetto nelle sue varie fasi di realizzazione
Attraverso questa pagina puoi sostenere il progetto e contribuire così alla sua realizzazione. I fondi raccolti attraverso la campagna di crowdfunding saranno impiegati per coprire le spese di produzione degli interventi degli artisti. Non è prevista alcuna forma di compenso per gli organizzatori del progetto.
Nuova Gestione è un progetto ideato da sguardo contemporaneo.
COME DONARE
Le quote partono da 10 euro. Naturalmente puoi decidere se e con quante quote sostenere Nuova Gestione. Le quote di sottoscrizione, da prenotare attraverso questa pagina, potranno essere versate attraverso bonifico o consegnate direttamente agli organizzatori. In base alla quota donata, saranno offerti degli omaggi legati al progetto.
1 quota (10€):
- menzione del nome, nella sezione ringraziamenti, sul catalogo e sul sito del progetto;
- gadget Nuova Gestione
2 quote (20€):
- menzione del nome, nella sezione ringraziamenti, sul catalogo e sul sito del progetto;
- gadget Nuova Gestione
- visita guidata al progetto
da 4 quote in poi (40€ o più):
- menzione del nome, nella sezione ringraziamenti, sul catalogo e sul sito del progetto;
- gadget Nuova Gestione
- visita guidata al progetto
- catalogo in omaggio
Comments (17)