or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Adieu moronera... requiem per un bosco?

A campaign of
Qfilm - Officinadisegni - Manufatti Audiovisivi

Contacts

A campaign of
Qfilm - Officinadisegni - Manufatti Audiovisivi

movies & shorts

Adieu moronera... requiem per un bosco?

Campaign ended
  • Raised € 2,000.00
  • Sponsors 60
  • Expiring in Terminato
  • Type Make a pledge  
  • Category Movies & shorts

A campaign of 
Qfilm - Officinadisegni - Manufatti Audiovisivi

Contacts

The project

Una delle risorse italiane piu' invidiate all'estero e' il paesaggio. Nei prossimi anni forse ci invidieranno solo le cartoline.
Le nostre aree verdi, infatti, saranno ridotte a poche aiuole ben "pettinate".
Ad esempio, il Bosco della Moronera, tra Lomazzo e Turate, in provincia di Como. E' un ambiente naturale scarsamente addomesticato: non ospita piste ciclabili, non ci si portano i cani a passeggio ed è forse anche per questo che un falco pellegrino l'ha preferito ad altri boschi piu' umanizzati.
Fategli una foto finche' siete in tempo.
Questa piccola "Amazzonia della Bassa Brianza" sara' cancellata dalle carte geografiche per fare spazio allo svincolo tra l'Autolaghi e la Pedemontana.
Il documentario sarà suddiviso in diversi capitoli e ci impegnerà ancora per qualche anno. Intendiamo riprendere tutte le fasi dell'intervento, dal bosco com'è, intatto, alla costruzione dell'autostrada, fino alla realizzazione delle aree di compensazione ambientale promesse. Vogliamo filmare come andrà a finire una scommessa ancora aperta: urbanizzazione selvaggia o riqualificazione agro-forestale? Dopo il 2013, infatti, in quei luoghi potrebbe svilupparsi un diluvio di cemento o nascere una delle ultime oasi agricole della Provincia...
Dossier Moronera

Vista dal satellite: http://wikimapia.org/3548596/it/

La pagina su Facebook

Comments (30)

Per commentare devi fare
  • LF
    Luca Ma su questo progetto non se n'è saputo più nulla? siete scappati col malloppo?
    • dp
      davide Non siamo scappati. Il progetto risente dell'interesse per il paesaggio e la disponibilità ad impegnarsi in prima persona in questa zona d'Italia: è fermo, in stand by. Il malloppo non c'è stato: molti hanno prenotato, ma non hanno versato alcunché. Altri sono stati contattati, ma non hanno mai risposto. Cerchiamo persone per portarlo avanti perché ci sono degli sviluppi ed il discorso, in generale, è diventato ancora più attuale e importante di 10 anni fa.
      3 years, 4 months ago
  • LF
    Luca Anche io vorrei notizie sul progetto, non avendo ricevuto nulla. Grazie
    • dp
      davide Cerchiamo persone per portare avanti il documentario, esteso oggi alle aree circostanti.
      3 years, 4 months ago
  • YB
    Yuri vi chiedevo notizie sul progetto..son stato via quasi un anno ma non ho ricevuto neinte. grazie e buonlavoro
    • avatar
      Paolo Volevo notizie sul progetto, grazie
      • ma
        maxfearlabs posso dart l'appoggio fotografico se vuoi :D se vuoi dare una occhiata a che combino http://massimiliano.sticca.it/ ciao!
        • dp
          davide LO STATO DELLA MORONERA - settembre 2010<br/><br/>bosco della Moronera, porzione interessata dal cantiere per l'allargamento dell'autostrada A9, tra Lomazzo (Co) e Turate:<br/><br/>Distese di trucioli al posto degli alberi, una discarica abusiva, un furgone incendiato, delle ossa e dei teschi di grossi animali... <br/><br/>Conta così poco il Verde?<br/><br/><A HREF=http://www.youtube.com/watch?v=etsl_o0tgNE&feature=player_embedded#at=26> Video testimonianza </A><br/><br/>La notizia nella stampa locale:<br/><br/><A HREF=http://www.ilpatto.net/joomla/attachments/article/63/20100917%20la%20settimana%20discrica%20moronera.jpg> La settimana di Saronno </A><br/><br/><A HREF=http://www.ilpatto.net/joomla/attachments/article/63/la%20provincia%2014%2009%202010%20discarica.pdf> La Provincia di Como</A><br/><br/><A HREF=http://www.gdesign.it> Principi di Web Design by GDC </A><br/><br/><A HREF=http://www.ilpatto.net/joomla/attachments/article/63/giorno%20discarica%20moronera%2015092010.jpg> Il Giorno </A>
          • dp
            davide Leggaiao su "La Provincia di Como" che è iniziato il conto alla rovescia per l'eliminazione del bosco: <A HREF=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Olgiate%20e%20Bassa%20Comasca/118784_allarme_per_il_taglio_della_super_quercia/#commenti> meno una quercia, meno due, meno tre... </A>
            • dp
              davide ADIEU MORONERA... I proprietari hanno iniziato a tagliare gli alberi sui loro appezzamenti. <br /> <a href="http://www.facebook.com/album.php?aid=2025711&id=1352169732">Le prime 50 querce ci hanno lasciato.</a><br /> <br /> <br /> Appuntamento il 6 febbraio a Cassano Magnago (Va) per applaudire l'inaugurazione del cantiere. info@immaginalomazzo.it
              • dp
                davide PEDEMONTANA ROAD SHOCK<br /> <br/><br/>Le associazioni locali hanno organizzato un tour di assemblee pubbliche nei territori interessati dal passaggio della nuova Autostrada: la risposta realistica al "Road Show" di Pedemontana S.p.a...<br /> <br/><br/>Apre le danze MEDA il 6 novembre, poi VIMERCATE, DESIO, ecc.<br /> <br/><br/>Imperdibile sarà la tappa di Lomazzo: 4 dicembre 2009, alle 21,presso l'ex asilo Garibaldi, Piazza IV novembre. <br/><br/>E' già possibile prenotare il proprio intervento: info@immaginalomazzo.it<br/><br/><br /> <br/><br/><A HREF="http://alternativaverde.it/rete/"> Insieme in rete per uno sviluppo sostenibile </A><br/><br/> <br /> <br/><br/><A HREF="http://www.facebook.com/group.php?gid=134472106984&ref=mf"> Aggiornamenti sul documentario in Facebook </A>
                • dp
                  davide Il progetto non si ferma, anzi, si amplia: gli aggiornamenti saranno consultabili su facebook (Immagina Lomazzo)<br/><br/>Uno dei gruppi che sostengono il documentario:<br /><a href="http://www.facebook.com/group.php?gid=134472106984&ref=mf">Adieu Moronera</a><br/><br/><br/><br/>L'estensione del progetto al resto della "tratta" Pedemontana:<br /><a href="http://www.facebook.com/pages/Pedemontana-lombarda-il-documentario/243202905654?ref=mf">Pedemontana Lombarda: il documentario</a><br/><br/><br/><br/> Alcune copie del <br /><a href="http://www.facebook.com/photo.php?pid=7136702&id=171241360356&ref=mf">libro sul bosco della Moronera</a> sono ancora disponibili! <br/><br/><br/><br/>Info@immaginalomazzo.it<br/><br/>

                  Gallery