A campaign of
Vodisca Teatro in collaborazione con Teatro In FabulaContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
No online advanced payment! The budget is divided into pledges and you can support a project by booking as many pledges as you like. At the end of the campaign if all the pledges have been reserved, the project is considered financed and you will be contacted by the project’s author to pay off the reserved pledge. The project author proposes methods of payment and directly gets the money!
Oggi i partigiani, la resistenza, quel gruppo di uomini e donne che combatterono l'invincibile armata, sembrano una medaglia d'oro da appendere al collo del settentrione italiano. "Lenuccia" tenta di raccontare la resistenza del Sud, la resistenza di Napoli, città che da sola si liberò nelle famose 4 giornate dai tedeschi. Ripercorriamo quei giorni di rivoluzione e libertà attraverso gli occhi e le storia di Maddalena Cerasuolo, detta "Lenuccia" donna e partigiana, a cui oggi è dedicato un famoso ponte della città di Napoli. Questo non è uno spettacolo del passato, non è la ricostruzione storica di una gloria poco celebrata, tutto acquista un valore doppio se a raccontare sono i giovani, le nuove resistenze. Giovani delle periferie napoletane, della bistrattata Scampia. Uno spettacolo per non dimenticare, ma che invita a partecipare, riunirsi, agire, cambiare.
Dedicato a Maddalena Cerasuolo, per il coraggio, per averci creduto, perchè andava fatto.
Prenotando la tua quota darai la possibilità a due giovani compagnie napoletane di produrre uno spettacolo teatrale dedicato ai temi della Resistenza del Sud.
La prenotazione di una quota dà diritto ad un biglietto utilizzabile per gli spettacoli del 18, 19, 20 e 21 aprile 2013 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli. Una volta acquistata la quota sarà inviato tramite email un vaucher nominale in formato pdf da consegnare al teatro per ricevere il biglietto vero e proprio.
Ricordati di prenotare tramite email all'indirizzo vodisca@gmail.com
Tutti i coproduttori di questo spettacolo avranno diritto ad uno sconto sull'acquisto di altri eventuali biglietti. Potranno acquistare altri tagliandi a prezzo ridotto.
Tutti i coproduttori di questo spettacolo avranno in regalo un Maggiolino Teatrale, libro in formato tascabile prodotto dalla casa editrice Marotta&Cafiero.
Nel caso il coproduttore non potesse assistere allo spettacolo nelle date già citate, sarà premura della compagnia organizzare entro 60 giorni dalla data del debutto, un'ulteriore replica dello spettacolo, in altro spazio teatrale, presente nella città di Napoli.
Comments (9)