or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Occhi al cielo

A campaign of
sante altizio e ilaria giudici

Contacts

A campaign of
sante altizio e ilaria giudici

Occhi al cielo

Campaign ended
  • Raised € 10,000.00
  • Sponsors 193
  • Expiring in Terminato
  • Type Make a pledge  
  • Category web series

A campaign of 
sante altizio e ilaria giudici

Contacts

The project

la NOVA-T è una piccola, ma tosta, casa di produzione indipendente di Torino. Da 30 anni ci occupiamo di educational, spesso di educational a carattere religioso. Abbiamo deciso di tentare di fare un "salto" e di lanciarci in un terreno per noi nuovo.
Vogliamo produrre una sitcom e distribuirla, in prima battuta, attraverso il web. Se la viralità in rete esiste davvero, vorremmo far ammalare un bel po' di gente di "Occhi al cielo" :-) Venti puntate da tre minuti l'una. Una sitcom ambientata in un ufficio parrocchiale, a Torino. E il punto di vista è quello della statua di San Giuseppe lavoratore, che domina la stanza.
E' vero, ricorda "Camera Cafè", ma noi ci siamo ispirati alla primissime edizioni di "Belli dentro". Una pietra miliare della sitcom che ha qualcosa da "dire" e non solo da "ridere".
Il mattatore di "Occhi al cielo" è un giovane parroco, don Paolo, ex pugile dilettante di origini calabre, alle prese con i debiti della parrocchia. Attorno a lui, ovviamente, c'è un variegato e variopinto mondo che occupa, transita, visita l' ufficio parrocchiale. Suo braccio destro è Beppe, sacrestano e acceso tifoso del Toro. Braccio sinistro è Carmen. Brasiliana di Sao Paolo. Tutta samba.
C'è molta più "comedy" di quanto si possa pensare all'interno del mondo parrocchiale.
E poi... che ci piaccia o no, la parrocchia è parte del nostro immaginario collettivo. Noi vogliamo raccontarlo con il sorriso sulle labbra e, San Giuseppe lavoratore ci fulmini, non saremo "politically correct".

Comments (48)

To comment you have to
  • cs
    csaracco Complimenti per il progetto
    • ca
      carcar05 Che Dio Vi aiuti!!! Le due Suor Carla!!!
      • da
        dario.freggi Auguri !
        • MZ
          Marina Ora che ho prenotato un posto in paradiso sono più tranquilla ;-) Complimenti... e in bocca al lupo!
          • rg
            roberta muy bien amigo!! suerte! noi ti sosteniamo persino dal bernabeu...
            • sa
              sara altizio vai papà!!
              • an
                antonella.mariani.it divertentissimo!
                • ag
                  agurgo Buon 1° Maggio !!
                  • ma
                    marcodima68_2013-04-30 beatiful!
                    • al
                      alealleg_2013-04-30 il regista più forte di sempre!

                      Community