or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Il borgo perduto

A campaign of
Luigi Sica

Contacts

A campaign of
Luigi Sica

Il borgo perduto

Campaign ended
  • Raised € 2,500.00
  • Sponsors 140
  • Expiring in Terminato
  • Type Make a pledge  
  • Category Books and publishing

A campaign of 
Luigi Sica

Contacts

The project

Piscinola. Quartiere a Nord di Napoli. Quartiere ex paese con una storia rurale millenaria. Il granaio di Napoli, il frutteto di Napoli, terra di gente fuori le mura del regno. Luigi Sica, piscinolese DOC, in queste pagine ci accompagna nella storia ed evoluzione di un borgo perduto, che fu casa di Sant'Alfonso dei Liguori, autore della celebre "Tu scendi dalle stelle". Vale la pena leggere queste pagine per provare a non dimenticare un passato non troppo lontano, fatto di vigne, di piccole cisterne, di gente che lavorava la terra. Questo non è un libro locale, la storiografia di un quartiere, è il tentativo di non lasciar vincere il cemento. Il tentativo di far bollire tradizione nascoste sotto marciapiedi. Un libro che potrebbe raccontare diversi paesi, in diverse regioni, un libro dove molti popoli si specchieranno.

Comments (11)

To comment you have to
  • ge
    gennarosilvestribmb_2013-01-05 Conoscendo la persona e la sua sensibilità sarà senz'altro interessante leggere ciò che Gigi ha scritto....sicuramente la sua penna è stata guidata anche dal cuore! gennarosilvestri
    • lb
      luigi amplifichiamo estendiamo la nostra cultura con la divulgazione di questo nostro compaesano che prossimamente avra' una strada del quartiere a lui dedicata, o male che va una nicchia a miano c'e' l'ha gia'
      • MM
        Marialuisa Caro Gigi,attendiamo trepidanti la stampa della tua opera prima,avendo già avuto modo di leggere alcune tue cose non pubblicate. Sarà un successo. Saluti da Ginevra.
        • LM
          Luigi Saluti e auguri a tutti i commentatori ed in particolare a te Gigi, sono lieto di condividere le tue emozioni leggendo il tuo libro, un appuntamento a cui non mancherò, Luigi Motta.
          • vc
            vincenzo vincenzocarluccio.Ci vorrebbero tanti Luigi Sica per poter rivalutare il nostro borgo, stravolto e deturpato da un'insensata politica di cemento selvaggio e di cieca ghettizzazione.
            • cd
              cortes' travel supplier ciao gigi e ciao a tutti i commentatori... buon natale
              • FD
                Fiorella  Non conosco Lei ma suo figlio ... E se la farina e' dello stesso sacco .. Le auguro tutto il successo del mondo! In bocca al lupo! Attendo la copia! ;)
                • lb
                  luigi P.S. E dopo attente indagini è risultato inoltre che Roccobarocco non solo è d'o cap e copp ma è soprattutt o nepòt ra bbonànm e Mastu Giuvann o sfardìst
                  • lb
                    luigi Secondo noi (plurale maiestatis) chest è na granda pall...roccobarocco è di Ischia,e grande amico del "palotto"...presidente e promotore del club dei senza.....
                    • GL
                      GIUSEPPE ma ROCCO BAROCCO e' d'o' cape' e copp?. sara svelato il mistero?