or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

I libri spediamoli a scuola

A campaign of
SINNOS EDITRICE

Contacts

A campaign of
SINNOS EDITRICE

I libri spediamoli a scuola

Campaign ended
  • Raised € 5,000.00
  • Sponsors 98
  • Expiring in Terminato
  • Type Make a pledge  
  • Category Books and publishing

A campaign of 
SINNOS EDITRICE

Contacts

The project

Partecipare. Costruire un circolo virtuoso tra scuole, librerie e cittadini. Perché le scuole, dalla materna alle superiori abbiano a disposizione tanti libri diversi: narativa, saggistica, divulgazione, albi illutrati. Per dare gambe forti al nostro futuro, perché siamo noi il loro presente.
Convinti che la biblioteca scolastica sia il cuore di ogni scuola, riteniamo che questa non possa essere lasciata all’autonomia delle scelte dei diversi istituti, ma che debba essere parte integrante della scuola, come la palestra o la mensa.
Senza biblioteche, senza luoghi ricchi di strumenti per conoscere e sapere, come possono le menti dei nostri ragazzi aprirsi al nuovo, conoscere, imparare a progettare e ad approfondire, ad immaginare, a scegliere?
Partecipare: partire dal basso per sollecitare le istituzioni a investire nella scuola. Salvaguardare il lavoro dei librai, che meglio di noi conoscono la pluralità del mercato editoriale e che sanno guidarci, darci consigli. E per salvaguardare il lavoro degli editori: che scelgono, progettano, investono nelle opere che pubblicano. Senza di loro il nostro mercato si riempirà di “non libri”, scatole vuote senza nulla che resti nel cuore e nella mente.

I libri? Spediamoli a scuola! è una campagna promossa dalla Sinnos editrice, pensata e sostenuta da:
Francesca Archinto, Babalibri; Cecilia D’Elia, Assessore Politiche Culturali Provincia di Roma; Luisa Marquardt, docente Università Roma Tre - Esperta internazionale Biblioteche Scolastiche; Paolo Masini, Consigliere di Roma Capitale; Anna Parola, Libreria dei Ragazzi di Torino; Loredana Perego, responsabile rete bibliotecaria scuole vicentine - Forum del Libro; Della Passarelli, Sinnos Editrice Anselmo Roveda, Carla Ida Salviati; Barbara Schiaffino e la Rivista Andersen, Silvana Sola, Giannino Stoppani Cooperativa Culturale - Forum del Libro; Giovanni Solimine Università di Roma La Sapienza - Forum del Libro; Deborah Soria, libreria itinerante Ottimomassimo; Paola Vassalli, Laboratorio d’arte del Palaexpo di Roma.

Comments (3)

Per commentare devi fare
  • ab
    alberto Forza Elisa!!
    • MM
      MARIA GRAZIA acquistare una quota per sostenere questo progetto fa stare meglio... oltre ogni altra considerazione di tipo sociale, culturale, politica, l'immagine di un mabmino che legge è meravigliosa e struggente. grazie Della
      • LM
        Luisa La biblioteca scolastica: una chiave per il passato, il presente e il futuro!

        Community