or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Crowdfunding Network

t2i

Crowdfunding Network

t2i

Benvenuti nel Network di t2i– trasferimento tecnologico e innovazione, agenzia veneta per l’innovazione, partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso - Belluno, Verona e Venezia – Rovigo. Assieme a Produzioni dal Basso vogliamo realizzare con il vostro aiuto alcuni progetti culturali, perché #quisifa.


Chi siamo

Da sempre, t2i accompagna le aziende nei processi di trasformazione e di cambiamento, che vanno guidati e non subiti.
Sappiamo quanto innovare possa essere difficile in azienda: entrare in contatto con gli esperti giusti, dialogare in modo efficace con loro, ripensare il proprio modello di business in funzione delle esigenze del cliente. Per questo t2i si prende cura delle aziende e le guida lungo un percorso di crescita all’innovazione, con servizi che vanno dalla formazione alla ricerca e sviluppo, dall’incubazione di startup alla valorizzazione della proprietà intellettuale e alle fasi di test e certificazione presso i propri laboratori accreditati.
Per t2i la persona è al centro di ogni processo evolutivo e di cambiamento aziendale.


Sta’ con noi e contribuisci a questi progetti

In questo Network puoi contribuire all'avvio di progetti di valorizzazione del capitale culturale immateriale che appartiene a tutti noi, selezionati all’interno del progetto ARTISTIC finanziato dall’Unione Europea (Interreg CENTRAL EUROPE, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale). Questi progetti sono stati selezionati e accompagnati alla definizione di un progetto di crowdfunding in quanto ciascuno, a modo suo, contribuisce a salvaguardare e a promuovere gli usi, tradizioni e valori delle nostre comunità.