oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni la Week of Action di @globalmarchtogazaitalia

Una campagna di
Maria Elena Delia

Contatti

Una campagna di
Maria Elena Delia

Sostieni la Week of Action di @globalmarchtogazaitalia

Sostieni la Week of Action di @globalmarchtogazaitalia

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 385,00
  • Sostenitori 8
  • Scadenza 20 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Maria Elena Delia

Contatti

Il Progetto

Global March to Gaza - Italia

@globalmarchtogaza è un movimento civico globale, nato in modo completamente indipendente e privo di legami con partiti politici e istituzioni. È composto da persone di tutto il mondo, unite dalla ferma volontà di sostenere il popolo palestinese attraverso un’azione pacifica e diretta.

Migliaia di persone, appartenenti a oltre 80 delegazioni da tutto il mondo, hanno risposto alla chiamata, raggiungendo l’Egitto per unirsi alla marcia verso il valico di Rafah — l’unico accesso a Gaza non controllato da Israele e punto nevralgico per l’ingresso degli aiuti umanitari, tuttora chiuso.

Anche dall'Italia centinaia di persone hanno preso parte alla mobilitazione, riunendosi sotto la delegazione nazionale di @globalmarchtogazaitalia. Il nostro impegno non si può fermare qui: è fondamentale continuare a sostenere la causa con azioni di protesta pacifica, sia in Italia che a livello internazionale.

L'Egitto è stato solo il primo passo ed oggi chiediamo il vostro supporto per sostenrci nelle spese legate alle nuove iniziative.

La Campagna: Week of Action - Brussels

La @globalmarchtogaza si mobilita a Bruxelles dal 20 al 27 giugno per denunciare il silenzio e la complicità dell’UE di fronte al massacro in corso a Gaza.

Cosa succede a Bruxelles: 

📍 23 giugno – Consiglio Affari Esteri
L’UE discuterà delle crisi globali, incluso il conflitto a Gaza, ma nella stessa sede sarà anche presente il ministro israeliano degli Affari Esteri: è inaccettabile normalizzare i rapporti con chi è responsabile di crimini contro l’umanità.

📍 24 giugno – Consiglio Affari Generali
I ministri UE parleranno del futuro dell’Unione affrontando temi di migrazione e sicurezza, ignorando Gaza nonostante il genocidio in corso: l’indifferenza istituzionale è un silenzio complice.

📍 26–27 giugno – Vertice del Consiglio Europeo
I capi di Stato definiranno le priorità dell’UE: è il momento di pretendere che la fine delle atrocità a Gaza diventi una responsabilità politica concreta.

Come ci siamo organizzati: 

A Bruxelles, la mobilitazione si concentrerà nei pressi delle istituzioni europee, con una serie di proteste pacifiche dal 23 al 27 giugno, in corrispondenza dei principali vertici UE. Le azioni includeranno manifestazioni quotidiane, momenti di pressione simbolica sul Consiglio dell’UE e la partecipazione attiva della società civile.

L’intera mobilitazione sarà pacifica, determinata e solidale, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione pubblica e istituzionale su Gaza.

Di seguito il programma delle manifestazioni: 

Il tuo contributo

Siamo un movimento indipendente, auto‑organizzato e apartitico, nato dal basso e sostenuto esclusivamente dalla partecipazione diretta delle persone. Non riceviamo alcun finanziamento esterno né sponsorizzazioni istituzionali: ogni passo è reso possibile dalla solidarietà concreta di chi sceglie di esserci, senza deleghe.

I fondi raccolti serviranno a coprire una parte delle spese legate alla mobilitazione, con accesso prioritario solo per chi ne ha realmente bisogno:

  • Rimborsi per spese di viaggio dei partecipanti che richiedano sostegno economico
  • Copertura delle spese legali
  • Materiali per l’organizzazione e la comunicazione
  • Supporto logistico per la gestione dei presìdi e delle attività sul campo

Se ne avremo la possibilità, estenderemo il sostegno al maggior numero di persone possibile, idealmente anche a partecipanti provenienti da delegazioni internazionali, per rafforzare il carattere globale e solidale della marcia.

Proprio per questo chiediamo il tuo supporto: con una donazione o condividendo questa campagna, puoi contribuire direttamente a un’azione collettiva fondata sulla mobilitazione popolare, i valori della pace nonviolenta, e la resistenza civile alla complicità istituzionale.

Link al progetto: 

Contatti: 

Stop War - Stop Genocide - Free Palestine

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • MR
    Mattia May the fearless wind be with you!
    • SP
      Simone Grazie perché porterete anche la mia voce a Bruxelles

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      10. Ridurre le disuguaglianze

      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

      16. Pace, giustizia e istituzioni forti

      Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

      17. Partnership per gli obiettivi

      Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

      Vuoi sostenere questo progetto?