oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Comune di Milano

Zona Wagner: sostieni il welfare di quartiere

Una campagna di
Consorzio Mercato Comunale Wagner

Contatti

Una campagna di
Consorzio Mercato Comunale Wagner

Zona Wagner: sostieni il welfare di quartiere

Sostieni questo progetto
11%
  • Raccolti € 2.720,00
  • Obiettivo € 24.000,00
  • Sostenitori 23
  • Scadenza 24 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Consorzio Mercato Comunale Wagner

Contatti

Il Progetto


WELFARE DI QUARTIERE: SOSTENIAMO LA COMUNITA' DI ZONA WAGNER
All'inizio del secolo scorso piazza Wagner era il Borgo di San Pietro in Sala, fuori dalle mura della città. Esisteva la Chiesa omonima, dove nel 1901 sono stati celebrati i funerali di Giuseppe Verdi, dal 1924 il Teatro Nazionale e dal 1929 il Mercato Comunale, il primo della città dopo la chiusura dello storico Verzè, confluito nell'odierno Ortomercato.

E anche se un secolo dopo il quartiere è profondamente (e logicamente rinnovato), con la moderna Citylife che si staglia sullo sfondo e via Belfiore e Corso Vercelli dedicate alla moda, la voglia di aggregazione e di essere un unicum, come il Borgo del secolo scorso, è ancora molto forte.

Ma abbiamo bisogno di voi!

Siamo cittadini, commercianti, artigiani e associazioni che ogni giorno compongono il quartiere Wagner, si incontrano al Mercato e frequentano via Washington, le già citate Vercelli e Belfiore e Via Marghera, piazza De Angeli compresa.

La crisi del Commercio e la frammentazione dei canali di comunicazione ha messo in crisi un modello sociale che deve essere assolutamente preservato, in Wagner come anche negli altri quartieri della città. La chiusura dei negozi porta desertificazione urbana con annesso aumento di criminalità e di disagio sociale, l'isolamento che alcune realtà no profit patiscono non permette il giusto sostegno ai più fragili, come invece è giusto che sia. Per questo motivo il Consorzio del Mercato di Wagner, assieme ad Associazioni No Profit, di via, e di tutte le realtà partner che trovate in calce, ha ideato il progetto Zona Wagner per una nuova rigenerazione urbana, culturale e sociale del nostro amato quartiere.

Vogliamo sviluppare Welfare di quartiere, una Community Solidale che raggiunga gli abitanti di Vercelli - De Angeli (da Corso Vercelli a Piazza De Angeli, passando per Marghera e Piazza Wagner e aggiungendo via Washington), creando una nuova rete di attoriche offra alla cittadinanza risposte a 360° sia in tema di prodotti che di servizi, oltre a proposte travel o per il tempo libero. 

Il tuo sostegno ci permetterà di dar vita alla prima grande Community di Quartiere della città: famiglie, realtà no profit, scuole, imprese, impiegati e liberi professionisti… tutti potranno far parte della Community, trovare risposte ai propri problemi ed essere connessi non solo dal punto di vista sociale ma tramite uno strumento digitale di facile utilizzo che veicolerà quanto descritto e in più si occuperà del Customer Care del quartiere gestito dal Welfare Manager di Zona Wagner, a disposizione di tutti i soggetti coinvolti.


Per accelerare il progetto, che è già partito dentro il Mercato Comunale di Wagner ma ha bisogno del tuo aiuto per strutturarsi in tutto il quartiere, servono 24.000 euro. Se grazie a tutti voi taglieremo questo traguardo, il Comune di Milano raddoppierà l'importo con un contributo a fondo perduto che ci permetterà di raggiungere questi obiettivi:

  • per quanto riguarda il Commercio: creare un Centro Commerciale Diffuso (CCD) mettendo in rete realtà che, assieme, compongono un ecosistema in grado di seguire il cliente a 360°. L'obiettivo che abbiamo è quello di combattere la desertificazione commerciale, «vera e propria minaccia alla vivibilità, sicurezza e coesione sociale delle nostre città. Occorre sostenere le attività di vicinato e riqualificare le economie urbane con il contributo di istituzioni e imprese. Senza commercio di vicinato, non c’è comunità» (Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio);
  • per quanto riguarda i cittadini, aiutarli a non limitare la quantità o la qualità dei loro acquisti, a trovare risposte ai problemi o soluzioni per il tempo libero, a sentirsi parte di una Comunità;
  • aumentare la capacità di spesa dei cittadini anche nei confronti del più piccolo esercizio commerciale di prossimità, permettendogli di incassare crediti welfare aziendali attraverso la partnership con GoWelfare, società del Gruppo Unipol.
  • per quanto riguarda le realtà no profit, che siano di natura sociale o culturale, abbiamo grazie a loro l'obiettivo di tutelare i più fragili, come disabili o anziani (ad esempio con consegne gratuite) o dare visibilità a realtà più deboli economicamente, e quindi con minore possibilità di farsi conoscere. Puntiamo molto sulla collaborazione con la Cooperativa Sociale Onlus ‘Fraternità e Amicizia’, che si trova in via Washington e ci darà una grossa mano nel Second Hand o riciclo di abiti usati, attraverso cui troveremo nuove risorse per tutti attribuendo valore economico alle donazioni attraverso il meccanismo del Cashback.
  • vogliamo diffondere cultura e proposte per il tempo libero: il quartiere che ospita la tomba di Giuseppe Verdi e il Cenacolo Vinciano non può esimersi dall'aiutare i propri abitanti ad andare più facilmente a Teatro, nei Musei, al Cinema o a tornare a leggere, combattendo quell'orrendo dato che vuole in circa 1 milione i libri venduti in tutta Italia nel 2025, rispetto agli stessi mesi dell'anno precedente.


Come detto precedentemente, il tuo aiuto ci aiuterà ad acquistare degli strumenti fondamentali per fare tutto questo. Nello specifico:

  • con 4.800 euro porteremo i Bobox in 40 nuovi esercizi commerciali aderenti al progetto. Il Bobox è un POS di nostra creazione, un prodotto brevettato, che restituisce al cliente cashback ad ogni acquisto. Perchè ciò accada, il cliente deve avere scaricato una Digital Card di quartiere, ovvero una web-app gratuita che permette di partecipare a concorsi, ricevere buoni sconto, scaricare carte fedeltà digitali, oltre a potere fare la spesa, accedere a tutta una serie di servizi quali idraulico, elettricista, infermiere etc. Sulla digital card è possibile trovare ticketing di teatri, concerti, cinema, degustazioni, eventi outdoor, 50.000 Experience in tutta Italia, Gift Card, informazione di qualità e infine la possibilità di comunicare con il Welfare Manager della propria Community che si occupa del customer care e smista le chiamate;
  • Con 16.000 euro avremo in dotazione un mezzo elettrico brandizzato per le consegne in quartiere con priorità a disabili e anziani e il relativo posteggio presso il parcheggio di piazza Piemonte. L'idea è di avere un sistema di consegne interno al quartiere, non solo della spesa ma di tutti i negozi aderenti, per rendere il tutto sostenibile e molto facile per negozi e clienti. In più, per 18.000 euro, una risorsa che si occupi delle consegne, scelta da Fraternità e Amicizia e in situazione di fragilità.
  • Infine, 9.200 euro sono destinate alla promozione del progetto, alla campagna di comunicazione e a tutti i consulenti che ci aiutano nello sviluppo.


Il soggetto proponente è il Consorzio del Mercato Comunale di Wagner, piazza Wagner 15/A, che gestisce appunto il Mercato di Wagner, il più antico mercato comunale coperto cittadino, che è del 1929. Il legame con la città e con il quartiere ha quindi radici profonde, dato che costituisce la triade storica della zona assieme alla Chiesa di San Pietro in Sala (che è del X secolo) e al Teatro Nazionale (che è del 1924). Altrettanto storico è il rapporto con la propria clientela, che ogni mese ribadisce la fiducia alle nostre botteghe perchè in cerca di qualità e innovazione in un contesto di tradizione.

  • QN - Quotidiano Nazionale/ Il Giorno: lo storico quotidiano milanese è presente con sei postazioni dentro il Mercato e da ottobre dedica ogni settimana una pagina alle notizie del Quartiere.
  • GoWelfare © Tantosvago srl società benefit: società del Gruppo Unipol, gestisce ogni anno milioni di euro di crediti welfare delle aziende che segue.
  • Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi: Casa Verdi è una casa di riposo per cantanti e musicisti che abbiano compiuto 65 anni di età, fondata da Giuseppe Verdi il 16 dicembre 1899 e situata a Milano in piazza Buonarroti.
  • L'Associazione dei commercianti "La Via Washington": l'Associazione che riunisce i commercianti di via Washington e organizza le feste di quartiere.
  • Fraternita' E Amicizia - Soc. Cooperativa Sociale - Onlus: opera nella Città Metropolitana di Milano con Servizi dedicati ai bisogni delle persone con disabilità, rivolge attenzione ai temi dell’adolescenza, promuove studi e realizza nuove opportunità per persone con fragilità e disagio psico-sociale.
  • Notorious Cinemas: proprietaria dello storico Cinema Gloria di Corso Vercelli, contribuisce a questo crowdfunding con un numero di ingressi gratuiti nelle proprie sale.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Da Napoleone a Verdi: tour del Quartiere e del Mercato di Wagner

45 minuti di tour fuori e dentro il Mercato di Wagner: scoprirete le curiosità del quartiere, l'importanza di Napoleone per i mercati di Parigi e Milano, la connessione con Giuseppe Verdi e tante altre curiosità che ci portano addirittura...a San Siro

Scegli
€25.00

Tour del Mercato e attività di produzione di un portachiavi con omaggio

Assieme al NOSTRO PARTNER FRATERNITA' E AMICIZIA, oltre al tour storico del Mercato e del Quartiere avrai la possibilità di vivere una experience del tutto particolare: la produzione di un portachiavi con scritto il tuo nome, che al termine logicamente ti verrà regalato. Lavorerai assieme a persone fragili, condividendo un momento formativo, empatico ed inclusivo

Scegli
€30.00

Tour del Mercato e 2 biglietti per i Cinema Notorious

Oltre al Tour del Mercato descritto nella ricompensa 1, il NOSTRO PARTNER NOTORIOUS CINEMAS mette a disposizione 125 coppie di biglietti per il cinema Gloria (in quartiere) o Merlata Bloom o Sesto San Giovanni nel caso il vostro film preferito non fosse in cartellone presso il Cinema di Corso Vercelli. Però ci raccomandiamo: precedenza al quartiere!!!!

118 rimanenti
Scegli
€35.00

Tour del Mercato e 30 euro di sconto sull'igiene orale

Grazie al NOSTRO PARTNER STUDI REMEDY, poliambulatorio presente in quartiere in via Buonarroti, possiamo offrirvi uno sconto di 30 euro sul servizio di igiene orale. A questo aggiungiamo il tour del quartiere e del Mercato, ovvero la ricompensa 1

Scegli
€40.00

Tour del Mercato più coupon di 30 euro per offerte riservate al tempo libero

Goditi la storia del Quartiere e del Mercato di Wagner (ricompensa 1) e ricevi un codice da utilizzare sul sito del NOSTRO PARTNER TANTOSVAGO: accederai ad un catalogo ricchissimo di Experience da selezionare usufruendo di uno sconto che in totale arriva a 30 euro

Scegli
€40.00

Il tuo nome sul giornale!

Una ricompensa all'insegna dell'informazione di qualità! Oltre al tour storico del Quartiere e del Mercato, riceverai i codici abbonamento digitale FULL a Il Giorno, comprensivo dell'accesso illimitato ai contenuti dell'edizione digitale e di tutti i contenuti del sito (per due mesi). In più a fine campagna pubblicheremo i nomi dei donatori sul giornale, in segno di ringraziamento. Puoi esserci anche tu! GRAZIE AL NOSTRO PARTNER: QN - IL GIORNO

Scegli
€60.00

Tour del Mercato e cesto 'SILVER' di prodotti

Scopri i segreti del Mercato di Wagner e del quartiere, gli antefatti storici come da ricompensa 1 e al termine torna a casa con un cesto di pura bontà selezionato da noi tra i prodotti presenti al Mercato

Scegli
€100.00

Visita guidata immersiva nel mondo di Giuseppe Verdi con concerto esclusivo

Solo 25 posti per un evento davvero esclusivo: grazie al NOSTRO PARTNER CASA DI RIPOSO PER MUSICISTI • FONDAZIONE GIUSEPPE VERDI potrete vivere un momento unico con i cimeli del maestro di Busseto e al termine essere protagonista di un concerto esclusivo a posti limitati

20 rimanenti
Scegli
€100.00

Tour del Mercato e cesto 'GOLD' di prodotti

ANCORA PIU'RICCO!!! Scopri i segreti del Mercato di Wagner e del quartiere, gli antefatti storici come da ricompensa 1 e al termine torna a casa con un cesto di pura bontà selezionato da noi tra i prodotti presenti al Mercato - ancora più prodottiiiiii

Scegli
€1.000.00

Azienda partner del Mercato

Per le aziende che vogliono essere partner di una delle realtà più storiche e prestigiose di Milano, all'interno di un circuito di esercizi commerciali di altissimo livello, clientela top spender e CAP 20145 e il reddito medio pro capite più alto di Milano.

Scegli

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • MT
    Mor Gandioso progetto ! Bravissimi -
    • AS
      Andrea Nicola Evviva, sostengo il quartiere e vado pure al cinema

      Gallery

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

      Vuoi sostenere questo progetto?