oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

VUOTO FERTILE: l'arte che chiede di essere vista

Una campagna di
Sublime

Contatti

Una campagna di
Sublime

VUOTO FERTILE: l'arte che chiede di essere vista

VUOTO FERTILE: l'arte che chiede di essere vista

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 60,00
  • Obiettivo € 15.000,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza 89 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Sublime

Contatti

Il Progetto

Vuoto Fertile x SUBLIME


Il gancio

Un'esperienza immersiva di tre mesi a Campobasso, dove pittura, fotografia, musica, danza e digitale si fondono. Sostieni il talento molisano per dimostrare che l'arte non è solo possibile, ma può cambiare il nostro territorio e far viaggiare oltre!

Il nostro sogno

La necessità di essere visti: creare spazio

Questo progetto nasce da un bisogno profondo: l'idea che l'arte possa essere una professione degna di questo nome, specialmente qui, in Molise.
“Mi sono licenziato perché l'artista in me chiedeva di essere visto, di aprire delle porte”
Nel dicembre 2024, in soli sette giorni, abbiamo dimostrato che è possibile: un collettivo di giovani molisani ha messo in piedi una mostra. Quell'esperienza non è stata solo un evento, ma la prova che le arti possono e devono dialogare tra loro, generando valore e stimolo.

Quale è la nostra missione? 
Vogliamo stimolare ogni giovane del territorio a credere che anche qui è possibile fare arte innovativa. In Molise è possibile restare. Non vogliamo più sentire che “campare” di arte è impossibile. Diamo valore al talento locale, trasformiamo questa terra in un laboratorio che guarda al futuro.

Il progetto

Vuoto Fertile: 3 mesi, 13 artisti, 1 solo flusso creativo

Per tre mesi, nel centro di Campobasso, trasformeremo uno spazio in un crocevia di linguaggi: una mostra-evento dove le arti non sono separate, ma si completano in un dialogo continuo.

La nostra esperienza immersiva:

  • Cuore visivo: un'esposizione curata di pittura, fotografia e scultura, dove l'allestimento è parte integrante dell'opera
  • Digital Art e suono vivo: l'arte digitale, il video mapping di Gianluca D’Ottavio, si fonderà con i paesaggi sonori creati ad hoc di Daniele Paradiso, trasformando lo spazio fisico in un ambiente dinamico e pulsante
  • Danza e movimento: danzatrici daranno corpo e movimento alle vibrazioni sonore, interpretando lo spazio e le opere esposte in performance estemporanee
  • Ritmo della comunità: ogni settimana ospiteremo eventi live, da dj set a esibizioni di musicisti locali e workshop esperienziali per favorire la partecipazione attiva del pubblico.
    Inoltre, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sirio (che opera nel nostro territorio da più di 25 anni) la nostra esperienza si aprirà all’inclusione, coinvolgendo minori in situazioni di fragilità e persone con disabilità
  • Valorizzazione del talento: terremo quattro incontri dedicati ai ragazzi della cooperativa affinché possano, insieme agli artisti, sperimentare la loro creatività e i loro talenti! Questo segna l'inizio di una collaborazione formativa continua, con l'obiettivo di culminare in mostre dedicate interamente ai loro lavori, i cui proventi saranno devoluti alla Cooperativa per sostenere le attività formative dei minori e delle persone con disabilità

Il valore aggiunto

Questa edizione ampliata coinvolge 13 artisti molisani il cui 'obiettivo finale è portare questo format fuori regione, dando visibilità non solo al nostro collettivo, ma all'energia creativa che la nostra terra può offrire.

Chi ci mette la faccia e il talento

Siamo Vuoto Fertile: giovani che scelgono di vivere d'arte in Molise

Siamo una squadra di professionisti che hanno scelto di costruire il proprio spazio artistico in Molise. Ogni donazione è un sostegno diretto a questi talenti.

Artisti: 



Gianluca D’Ottavio: classe ‘97 campobassano, è un designer e docente che unisce rigore progettuale ed espressione artistica, con esperienze internazionali e vincitore degli IED Design Awards 2019/2020

Alicya Ricciuto: classe ’97, isernina, è un’artista visiva che indaga il concetto di casa e di geografia affettiva attraverso installazioni ambientali ispirate al viaggio e alla natura

Elena Ricciuto: classe ‘97, isernina, è un’artista visiva che esplora il concetto di “casa” come dimensione mentale, intima e legata al luogo d’origine

Jacopo Piano: classe ’03, campobassano, è un artista visivo e concettuale che esplora temi sociali e psicologici attraverso opere in bilico tra razionalità e creatività, radicate nel territorio molisano

Mino Pasqualone: classe ‘92, campobassano, fotografo e designer, esplora sogni, emozioni e sentimenti in opere sospese tra moda, ritratto e still life, esposte in tutto il mondo

Niko Albanese: classe ’02, Guardiaregia (CB) , è un fotografo che unisce filosofia zen e pratiche di controllo alla fotografia concettuale e di moda

Federico Timo: classe ‘99, campobassano, è un artista visivo che trasforma introspezione, dualità e numerologia in opere materiche e tridimensionali alla ricerca di equilibrio tra razionalità e intuizione

Diego Parente: noto sotto il nome di Marco Urano, classe ’01, campobassano, è un artista visivo che esplora illustrazione, stencil e rielaborazioni visive, tra Roma e Milano

Paolo Emilio Greco: classe ‘64, Montorio nei Frentani (CB), trasforma materiali di scarto in opere poetiche che esplorano geometria, ironia e ricomposizione del caos

Curatori:

Tommaso Evangelista: classe ’83, isernino, è storico dell’arte, docente e giornalista culturale, fondatore dell’Archivio Videoarte Molisana.
Si occuperà della curatela della mostra di Maria Elena e Alicya Ricciuto

Performer:

Alisia Ialicicco: classe ’91, campobassana, è danzatrice, coreografa e docente di danza contemporanea, con esperienze internazionali e opere premiate come “Ondanima” e “Bianco Interno”.
La sua compagnia Anam è la prima compagnia di danza contemporanea nata in Molise, fondata nel 2021, che crede nel movimento come motore di trasformazione personale, sociale e artistica

Chiara Consiglio: classe ‘00, campobassana, è performer, autrice e facilitatrice molisana che intreccia danza, ricerca e relazione, sviluppando progetti coreografici e laboratori interdisciplinari a livello internazionale

Chiara Ruta: classe ’99, campobassana, è artista multidisciplinare che esprime la propria visione attraverso scrittura, narrazione e recitazione, con radici culturali profonde nel Molise

Grafico:

Manuel Tirabasso: classe ‘01 campobassano, è un creativo che unisce formazione in fashion design e grafica, sperimentando linguaggi visivi tra estetica, comunicazione e identità


A cosa servirà il tuo contributo

Diamo valore al lavoro

Il nostro obiettivo è raccogliere 15.000€: questi fondi non finanziano solo un evento, ma coprono le spese vive e il riconoscimento dovuto a chi lavora professionalmente per generare Bellezza!

Ecco come useremo il tuo contributo:

  1. Copertura spese vive e gestione (affitto e utenze): garantire la permanenza di tre mesi nel cuore della città e la fruizione dello spazio (Costo stimato: 5.700 €)
  2. Riconoscimento professionale ad artisti e performer: pagare un piccolo compenso a tutti i soggetti coinvolti (pittori, curatori, danzatrici, musicisti, fotografi). Vogliamo che il lavoro artistico abbia finalmente un valore riconosciuto(Costo stimato: 1.800 €)
  3. Allestimento e service tecnico: noleggio di service audio/luci, proiettore, gestione tecnica delle installazioni immersive e dell'allestimento (luci, suono, video mapping). Vogliamo che la Bellezza emerga attraverso la cura dei dettagli. (Costo stimato: 5.000 €)
  4. Promozione e visibilità (grafica, stampa, web): finanziare le spese per la comunicazione (grafiche, stampe, cartelloni) necessarie per raggiungere il pubblico in Molise e per iniziare a costruire la visibilità fuori regione. (Costo stimato: 2.500 €)

Abbiamo bisogno del tuo contributo per dimostrare, qui e ora, che l'arte è un lavoro e il Molise è un luogo dove può fiorire!

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Un seme di Bellezza

Il tuo nome verrà inserito nella nostra parete "Lista dei Semi di Bellezza". Un piccolo post-it che diventerà insieme agli altri la nostra prima opera d'arte collettiva. Un piccolo video sui nostri canali social ti mostrerà il tuo spazio di Bellezza

Scegli
€30.00

Il primo sguardo

Riceverai un set di 3 cartoline con gli scatti fotografici esclusivi del dietro le quinte del progetto. Frammenti confidenziali, le prime scintille del nostro lavoro

Scegli
€50.00

La tela del luogo

Ti invieremo un poster incorniciato (formato A4) con una grafica ufficiale di Vuoto Fertile x SUBLIME. L'immagine simbolo del Molise che vuole emergere

50 rimanenti
Scegli
€80.00

La luce rara

Riceverai la reward da 30€ + una visita guidata della mostra con uno degli artisti del collettivo!

40 rimanenti
Scegli
€120.00

L'essenza liquida

Un piccolo sketch originale (bozzetto o schizzo d'artista incorniciato) di uno dei nostri artisti del collettivo. Il primo respiro del processo creativo donato in esclusiva a te!

35 rimanenti
Scegli
€200.00

L'idea

Donando sarai uno dei pochi a poter avere una stampa in tiratura limitata, numerata e firmata da Gianluca D'Ottavio!
Puoi possedere un pezzetto della nostra storia

25 rimanenti
Scegli
€300.00

Adotta un artista

Ti ringrazieremo pubblicamente con un video personalizzato su Instagram in cui l'artista che hai sostenuto darà voce al suo talento

13 rimanenti
Scegli
€500.00

L'istante fugace

Una fotografia d'arte di medio formato, in edizione limitata, scattata da Mino Pasqualone. Un'opera da collezionisti, un attimo di bellezza impresso per sempre

10 rimanenti
Scegli
€800.00

Il segreto in scatola

Ricevi un piccolo quadro originale e unico, creato appositamente per te da uno dei nostri pittori, inviato in una "Mistery Box". Lascia che la Bellezza ti sorprenda!

8 rimanenti
Scegli
€1.000.00

L'anima rivelata

Potrai dialogare con uno dei nostri artisti per ricevere un personalissimo ritratto. La tua anima verrà rivelata dal talento pittorico!

5 rimanenti
Scegli
€1.500.00

La rinascita

Un'opera pittorica di medie dimensioni realizzata da un'artista del collettivo, rappresentativa del tema dell'innovazione in Molise

3 rimanenti
Scegli
€2.500.00

Il Patrono del Format

La massima espressione del tuo supporto. Un quadro di medie-grandi dimensioni su commissione. Il tuo mecenatismo sarà riconosciuto pubblicamente come "Patrono del Format"

1 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?