oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

volontariXnatura

Una campagna di
CEA Pollino Calabria ETS

Contatti

Una campagna di
CEA Pollino Calabria ETS

volontariXnatura

volontariXnatura

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 349 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Ambiente & animali
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
CEA Pollino Calabria ETS

Contatti

Il Progetto

#NoiSiamoPollino: con VolontariXNatura i giovani protagonisti della tutela e valorizzazione del Parco Nazionale del Pollino

Un progetto di cittadinanza attiva che unisce ambiente, cultura e comunità per costruire un futuro sostenibile per un impegno giovanile concreto.

Il progetto coinvolge principalmente ragazzi tra i 18 e i 35 anni, con la partecipazione anche di scuole, organizzazioni associative, ed appassionati/esperti. I giovani attraverso il volontariato attivo diventano ambasciatori di stili di vita sostenibili, capaci di portare buone pratiche nelle proprie comunità.

Il CEA Pollino Calabria ha inteso avviare da tempo questo importante dinamismo giovanile valorizzando in particolare il Pollino come patrimonio naturale e culturale unico ma fragile che negli ultimi anni è stato e sarà al centro di attività come workshop, laboratori, monitoraggio della biodiversità, pulizia aree naturali, ripristino sentieri, eco-camp e campagne di comunicazione ecologica.

In particolare “volontariXnatura” rappresenta la nuova campagna di coinvolgimento dei giovani in azioni concrete per l’ambiente.
Tali iniziative sono già state avviate con i volontari del Servizio Civile Universale (progetti del CSV di Cosenza) e che proseguiranno con altri attività che saranno divulgate attraverso il sito web associativo e i canali social.
Il progetto aderisce alla manifestazione europea European Youth in Parks Day 2025: Youth Restore Nature! del 15 e 16 settembre a Morano Calabro (CS) - Campotenese, “Piazze del Volontariato” a Castrovillari (CS)del 20 settembre (a cura del CSV di Cosenza) ed alla giornata World Environmental Education Day del 14 ottobre (iniziativa promossa da WEEC network)

Gli impatti attesi riguardano la tutela ambientale, il rafforzamento dell’identità territoriale e la crescita di nuove competenze giovanili nel settore della green economy.

“Con volontariXnatura vogliamo che i giovani diventino i veri custodi del Pollino. La loro energia e creatività sono la chiave per coniugare tutela ambientale e sviluppo sostenibile”

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?