oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Voci In Aspromonte

Una campagna di
Voci In Aspromonte - Ambrogio Davide

Contatti

Una campagna di
Voci In Aspromonte - Ambrogio Davide

Voci In Aspromonte

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 52,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza 9 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Voci In Aspromonte - Ambrogio Davide

Contatti

Il Progetto

VOCI IN ASPROMONTE

Se sei arrivatə fin qui è perchè a Cataforio ci sei già statə o almeno ne hai sentito parlare.

Se sei arrivatə fin qui è perchè probabilmente Cataforio è anche un po' casa tua. 
Magari ci sei sei natə, vivono qui i tuoi parenti, gli amici o gli amori lontani.

Ma se sei arrivatə fin qui è soprattutto perchè tante persone a Cataforio in questi mesi si sono rimboccate le maniche, hanno immaginato una festa e mille modi per farne parte. 

C'è chi costruisce giochi, chi colora le pareti di un garage, chi pulisce gli angoli nascosti delle strade.
C'è chi suona, chi balla e chi canta. Chi riflette insieme e chi per conto proprio. Chi si prende il tempo per parlare ed ascoltare.Chi apre le case, prepara i letti, chi cucina per tutti. 

Chi riempie il paese di suoni.  Chi riempie il paese di luci. Chi riempie il paese di voci.

Sicuramente per fare tutto questo non c'è bisogno di una festa, ma la festa rimane sempre un'ottima scusa per farlo.

E allora cos'è Voci in Aspromonte se non un'ottima scusa per farlo? 
Per dare il proprio contributo. Per raccogliere le forze e impegnarsi per la comunità. 
Per farlo insieme e per farlo durare nel tempo.

Non un festival a pagamento, ma una festa condivisa, dove ognuno fa quel che può. 
Ecco perchè chiediamo anche il tuo contributo.


Perché chiediamo il tuo contributo?

Perché questa festa esiste solo se la costruiamo insieme, passo dopo passo, voce dopo voce.
Nessuna delle persone che lavorano a questo progetto percepisce compenso ma ci sono comunque diverse spese vive da sostenere per la realizzazione della festa:

  • Acquisto materiali (audio, proiettori, luci, attrezzatura tecnico-artistica)
  • Allestimento spazi per attività e laboratori
  • Ospitalità per gli artisti ospiti e per i volontari di questa prima edizione

Ogni donazione serve a coprire queste spese, ma soprattutto a sostenere progetti futuri per il paese e per il territorio

Cosa succede durante la festa?

Il programma dei tre giorni di festa - dal 21 al 23 Agosto 2025 - è stato già pensato e sviluppato da un gruppo di lavoro composto dai ragazzi e le ragazze di Cataforio, e puoi consultarlo qui.

Ci saranno: 

  • Laboratori di canto con Davide Ambrogio
  • Workshop di pensiero collettivo con Carmine Conelli
  • Passeggiate artistiche con Alessandro Mallamaci, Valentina Tebala e Luigi Scopelliti
  • Visite guidate con Valeria Varà e Orlando Sorgonà
  • Serate musicali in compagnia dei suonatori di Cataforio e dei Sandalucì dalla Puglia 
  • Spazi per bambinə, musica, arte, storie
  • Momenti di condivisione e convivialità
  • Il prevedibile e l'imprevedibile

Saranno tre giorni per stare insieme, per dare voce alla memoria, alla bellezza, al territorio.
Tre giorni per ascoltare e farci ascoltare.


Cosa faremo con i fondi raccolti?

Lo decideremo insieme. Noi abbiamo già qualche idea e molti desideri, ma siamo aperti alle proposte di tutte le persone che hanno a cuore il nostro piccolo paese ai piedi dell'Aspromonte.

Intanto sappiamo che i desideri per realizzarsi hanno bisogno di diventare obiettivi e allora appuntiamo qui una lista dei nostri buoni propositi per i tempi che verranno dopo questa prima grande festa!

  • Sistemazione dell'area giochi per bambinə
  • Piantumazione alberi e altri interventi di pulizia e riqualificazione delle aree più trascurate del paese
  • Cura del sito archeologico di Motta Sant’Agata
  • Creazione dell'archivio storico di Cataforìo e dell'archivio “Il canto in Calabria”

Se ne hai voglia puoi contattarci e farci sapere quali sono i tuoi sogni nel cassetto per la nostra comunità, saremo felici di condividerli con te.


Come puoi contribuire?

Fai una donazione, anche piccola. Che siano 2, 5 o 50 euro l'importante è il gesto.
Qualsiasi tipo di contributo sarà prezioso, anche solo come incoraggiamento, per la realizzazione della festa e di tutti i piccoli passi che vogliamo fare insieme.

Ci sarà una ricompensa unica per tutti: una festa che non finisce

Voci in Aspromonte è un seme.
Se hai voglia, con il tuo aiuto, può diventare radice, pianta, bosco.
Una festa che non dura tre giorni, ma lascia segni profondi nei luoghi e nelle persone.

Sostieni la festa. Sostieni la comunità.

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • FM
    Francesco Siete meravigliosi ❤️

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?