oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

VOCE.

Una campagna di
Martina Bonsignore

Contatti

Una campagna di
Martina Bonsignore

VOCE.

VOCE.

Sostieni questo progetto
4%
  • Raccolti € 80,00
  • Obiettivo € 2.000,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza 59 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Martina Bonsignore

Contatti

Il Progetto

LOGLINE

Martina ha perso la voce. Per fuggire al suo silenzio trova rifugio nel canto senza tempo di una mastra cordaia, finché la donna scompare misteriosamente, lasciandola sola e incapace a intrecciare il proprio caos. La ragazza scopre allora un nuovo modo inquietante e distruttivo per farlo.

IL PROGETTO

Mi chiamo Martina, frequento l’ultimo anno di NABA Cinema a Milano, ma le mie radici sono in Sicilia. In VOCE curo principalmente la regia e il sound design.

Sono una cantante, ed è proprio da questa parte di me che nasce la storia. Circa un anno fa, dopo un’influenza, ho perso completamente la voce per settimane. Il canto, che per me è sempre stato il modo più autentico per sfogare ansie e paure e ciò che considero la parte più caratteristica della mia identità, è improvvisamente scomparso.

Anche quando l’infiammazione è passata, la mia voce non è tornata subito. È allora che ho compreso che non si trattava solo di un problema fisico: era come se qualcosa di più profondo la trattenesse dentro di me. L’assenza della voce aveva aperto una frattura tra il mio corpo e la mia identità, come se la mia maschera fosse caduta, lasciandomi davanti a un vuoto schiacciante e pauroso, il timore di non avere null'altro da offrire.

VOCE non offre soluzioni, ma uno spazio di empatia per chi si sente prigioniero del proprio caos interiore e inascoltato dal mondo. 

IL CINEMA BASATO SUL SONORO, MA SENZA MUSICA ESTERNA

La maggior parte dei film a cui siamo abituati introduce un commento musicale esterno, una colonna sonora che guida le emozioni dello spettatore. Nonostante la musica sia il mio principale metodo di espressione, io non credo in questa scelta: la musica extradiegetica diventa spesso una scorciatoia, un modo per suggerire come sentirsi davanti a una scena. VOCE rinuncia a questo artificio: ogni suono proviene esclusivamente dall’interno della storia. In questo modo lo spettatore condivide sì la stessa condizione della protagonista, ma restando fedele a un’esperienza emotiva autentica.

AIUTAMI A INTRECCIARE I FILI DEL CAOS.

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • KV
    Kevin Per me sarà un trauma sentirti e vederti senza voce😱
    • MB
      Martina Eheheheh🤫🤫
      22 ore fa
  • MB
    Mario Auguri e in bocca al lupo... ad astra per aspera

    Gallery

    Vuoi sostenere questo progetto?