Una campagna di
Artespressa APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
È un’opera collettiva realizzata da otto fumettisti e illustratori italiani e arricchita da una voce narrativa che accompagna il lettore tra sei Soglie Interiori: la Chiave, l’Ombra, il Filo, il Vento, lo Specchio, la Porta.
Si tratta di un progetto artistico pensato per chi, spesso, l’arte non può cercarla. Il libro non resta fermo: lo porteremo a scuola, biblioteca, RSA, carcere, centro per la salute mentale. Ma prima volevamo mostrarvelo, perciò diventa anche installazione: oltre al libro imbullonato, ci sarà una mostra con le tavole e i testi appositamente realizzati.
Lo spazio in cui poterlo vedere è la Biblioteca Civica Agorà di Lucca, dal 9 al 27 settembre 2025.
Abbiamo i punti di vista sulle Soglie Interiori: nove mani che disegnano e raccontano storie e mondi.
Abbiamo una mostra: il 9 settembre inauguriamo questo sogno su carta, con tavole esposte anche in forex.
E abbiamo una data speciale: il 19 settembre vi aspettiamo per un laboratorio gratuito e interattivo, insieme ai disegnatori e allo scrittore.
Con le nostre piccole risorse, stiamo creando una copia del libro e delle tavole. Ma vogliamo ampliare il progetto, diffonderlo in più spazi, stampare altre copie, dare vita a nuovi contenuti, raggiungere nuove persone. Anche un piccolo contributo è un grande passo: ci aiuti ad portare l’arte dove non era prevista, in contesti nuovi, inclusivi, sorprendenti.
Grazie davvero. Ogni gesto è una pagina in più di questa storia collettiva.
Fai una donazione per accedere al materiale di lavorazione e backstage degli artisti coinvolti!
Cristiano Soldatich
Illustratore e fumettista, ha pubblicato in Francia e Spagna con “Cinque minuti due volte al giorno” (Shockdom), esposto al Mac,n e partecipato, tra le varie, a Lucca Comics & Games e Comicon Bergamo. Ultima pubblicazione nel 2025 “Il sogno di Charlot” per Mirage Comics, su testi di Marco di Grazia.
Paolo Andolfi
Illustratore e insegnante, ha collaborato con Il Vernacoliere e Samsung, disegnato live a Lucca Comics & Games e partecipato alla Self ARF! con etichette artistiche per Comics&Wine. È in fase di realizzazione una graphic novel con il collega Gianni Giudici.
Daniele Orlando Camprini
Fumettista e cofondatore del collettivo Scilla, ha esordito con la storia “Denti del giudizio” nel volume Thanatos, presentato in festival come Crack!, Arf! e rassegne di autoproduzione.
Luca Petri
Illustratore e pittore, diplomato alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ha approfondito la sua formazione artistica negli Stati Uniti, confrontandosi con l’arte contemporanea internazionale. Ritrattista figurativo, ha esposto opere ispirate a icone come Jimi Hendrix e Janis Joplin. Ha all'attivo collaborazioni con Lucca Comics, copertine/locandine ed esposizioni collettive.
Francesco Natali
Autore satirico premiato con il “Borzacchini 2025”, ha collaborato molteplici realtà come Linus, Cuore, Il Vernacoliere, l'intrepido, Fumo di China e Focus Junior, portando la sua ironia anche Lucca Collezionando e Lucca Comics. Si occupa anche di formazione e animazione.
Silena Moni
Illustratrice autodidatta, ha esordito con “Olivia e il mistero della notte di Natale” e ha partecipato a Lucca Comics & Games e Crack! Festival, dove ha presentato le sue opere e laboratori.
Riccardo Innocenti
Disegnatore per Sergio Bonelli Editore (Morgan Lost), ha pubblicato con Round Robin e Aurea Editoriale, partecipando a Lucca Collezionando, Cortona Comics e Lucca Comics con tavole e incontri.
Francesco Palmieri
Formatore e consulente web, appassionato di fumetto e cultura digitale. Ha esperienza in mostre, eventi e nel team dirigenziale di Lucca Comics in precedenti gestioni. Nel 2024 è co-fondatore di Lucca Gulp; firma su Lucca in Diretta la rubrica “Il fumetto e chi lo fa”.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (3)