oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

VIALE DEL TRAMONTO 342/bis I GIALLI DEL CONDOMINIO La Serie

Una campagna di
Vittorio Adinolfi

Contatti

Una campagna di
Vittorio Adinolfi

VIALE DEL TRAMONTO 342/bis
I GIALLI DEL CONDOMINIO
La Serie

VIALE DEL TRAMONTO 342/bis I GIALLI DEL CONDOMINIO La Serie

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Vittorio Adinolfi

Contatti

Il Progetto

VIALE DEL TRAMONTO 342/bis

I Gialli del Condominio

Serie della durata di 15/20 minuti a puntata

Progetto, ideazione di Peppe Celentano

con la collaborazione di Vittorio Adinolfi

Proponiamo la realizzazione di una serie di “micro gialli” comici napoletani (12/24/30 puntate) della durata di 15/20 minuti ognuna. Il prodotto che vogliamo confezionare possiamo inquadrarlo come una sitcom a più locations, con qualche esterno. La nostra fiction rivolta ad un pubblico vasto, ma anche a coloro che sono appassionati di un genere, quello appunto del giallo, del noir, ci ha indotti a prevedere episodi di breve durata e con un finale ad ogni puntata. Per i soggetti e per la sceneggiatura dei singoli episodi ci avvarremmo della collaborazione di noti esperti del genere: (Diana Lama, Vincenzo de Falco, Peppe Celentano, Luciana Scepi, Giuseppe Cozzolino, Mariacarla Rubinacci etc.). Mentre per la parte recitativa ci siamo affidati ad attori professionisti che collaboreranno alla realizzazione del progetto mettendo a disposizione tutta la loro esperienza e bravura.

Abbiamo pensato di ambientare l’azione in un condominio assai speciale. In ogni puntata vedremo all’opera una serie di personaggi, i condomini di un caseggiato, nei quali i telespettatori potranno spesso riconoscere il loro vicino di casa. Essi assumono nei vari episodi, ora le vesti di vittima ora quella di indagato o quella di colpevole. Nel condominio di Viale del Tramonto 342/bis, succedono cose strane, misteriose e non di rado ci scappa anche il morto. Dal nomedella serie, “Viale del Tramonto 342/bis”, si evince che abbiamo voluto fare un omaggio a un genere di film, il noir e il thriller, a cui siamo molto legati. E proseguendo negli omaggio, abbiamo voluto dedicare anche il titolo di ogni puntata ai grandi film del passato, infatti il primo episodio s’intitola “Sedotta e abbandonata”, il famoso film di P. Germi. Seguiranno: “Ladri di biciclette, Sangue e arena, L’inquilino del terzo piano” etc.

VIALE DEL TRAMONTO 342/bis

I Gialli del Condominio

Series by Peppe Celentano 

with the collaboration of Vittorio Adinolfi

We propose the creation of a series of "micro thriller" Neapolitan comedians (12/24/30 episodes) lasting 15/20 minutes each. The product we want to pack can frame it as a sitcom in multiple locations, with some outside. Our fiction addressed to a wide audience, but also to those who are passionate about a genre, that of noir, has led us to predict episodes of short duration and with a final at each episode. For the subjects and for the screenplay of the single episodes we would take advantage of the collaboration of well-known experts of the genre: (Diana Lama, Vincenzo de Falco, Peppe Celentano, Luciana Scepi, Giuseppe Cozzolino, Mariacarla Rubinacci etc.). While for the acting part we relied on professional actors who will collaborate in the realization of the project by providing all their experience and skill.

We thought about setting the action in a very special condominium. In each episode we will see at work a series of characters, the condominiums of a building, in which viewers will often recognize their neighbor. They assume in the various episodes, now the garments of victim now that of suspect or that of guilty. In the condominium of Viale del Tramonto 342 / bis, strange things happen, mysterious and not infrequently even the dead man escapes us. From the nomedella series, "Viale del Tramonto 342 / bis", it is clear that we wanted to pay homage to a kind of film, the noir and the thriller, to which we are very attached. And continuing to pay tribute, we also wanted to dedicate the title of each episode to the great films of the past, in fact the first episode is called "Sedotta e abbandonata", the famous film by P. Germi. They will follow: "Ladri di biciclette, Blood and arena, Le locataire etc.

L'AUTORE E REGISTA

PEPPE CELENTANO

Giuseppe Celentano è attore, drammaturgo e regista teatrale italiano. Dal 2001 è presidente dell’Associazione Culturale “Movimenti di Scena” che si occupa di teatro e di attività legate alla sua diffusione. Autore di molti testi, fra cuiLadridsogni”,scritto con Vincenzo De Falco, spettacolo dedicato al giornalista de Il MattinoGiancarlo Siani e a tutte le vittima innocenti uccise dalla criminalità organizzata napoletana.Il testo, vincitore del premioGirulà 2006 e di numerosi altri riconoscimenti, tra cui nel 2007 il premioGiancarlo Siani menzione speciale. Sempre nel 2007 scrive “Ritrovarsi”, ispirato al romanzo di Fred Uhlmann “L’amico ritrovato”. Rappresentati entrambi al Teatro Dianadi Napoli, nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007, i due testi, si sono imposti ad un vastissimo pubblico di giovani spettatori, risultando nella classifica Agis, primi in Italia per presenze tra gli studenti.La collaborazione con il teatro vomerese prosegue ancora oggi con allestimenti di spettacoli sul sociale che affrontano temi che vanno dall’omofobia alla droga, dalla violenza sui minori, al problema dell’integrazione razziale, dal rapporto genitori figli alla violenza sulle donne. Attore teatrale di grande esperienza, Celentano ha lavorato fra gli altri, con Nello Mascia, Peppe Barra, Carlo Cerciello, Bruno Garofalo, Fortunato Calvino. Ha recitato anche in televisione in “La squadra, Carabinieri, Un posto al Sole estate e nella serie Tv Rai “I Bastardi di Pizzofalcone”. A cinema ha partecipato al film dei Manetti Bros“Ammore e Malavita”, e a “Tonno spiaggiato” con Frank Matano regia di M. Martinez.Nel 2018 ha realizzato il cortometraggio “Generazione.Zero” sul tema del bullismo e con il quale ha vinto il premio Regione Campania al Gulf of Naples indipendent film festival e il premio speciale cinema sui temi sociali alla VI edizione del Procida Film Festival. Dal 2006 al 2012 Peppe Celentano ha diretto l’accademia teatrale del “Teatro Delle Palme” di Napoli.

RICONOSCIMENTI:

ANNO 2003 – PREMIO AMBIGUA – PER PRICK UP – Adattamento e Regia

ANNO 2006 – PREMIO RITMI URBANI – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

ANNO 2006 – PREMIO GIRULA’ – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

ANNO 2007 – PREMIO GIANCARLO SIANI – MENZIONE SPECIALE – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

ANNO 2011 – PREMIO TARGA TEATRO.ORG – FESTIVAL DEI CORTI TEATRALI, LA CORTE DELLA FORMICA – PER “LEOPOLDO E TERESA” Adattamento e Regia

ANNO 2015 – PREMIO MALAFEMMINA PER IL TEATRO.

THE DIRECTOR

PEPPE CELENTANO

Giuseppe Celentano is an Italian theater actor, playwright and director. Since 2001 he has been president of the "Movimenti di Scena" Cultural Association which deals with theater and activities related to its diffusion. Author of many texts, including "Ladridsogni", written with Vincenzo De Falco, a show dedicated to the journalist of Il Mattino Giancarlo Siani and to all the innocent victims killed by Neapolitan organized crime. The text, winner of the 2006Girulà prize and numerous other awards, including in 2007 the Giancarlo Siani award special mention. Also in 2007 he wrote "Ritrovarsi", inspired by Fred Uhlmann's novel "L'amico ritrovato". Represented both at the Teatro Dianadi Napoli, in the 2005-2006 and 2006-2007 seasons, the two texts were imposed on a vast audience of young viewers, resulting in the Agis ranking, first in Italy for presences among the students. vomerese theater continues today with performances of social shows that address issues ranging from homophobia to drugs, violence against minors, the problem of racial integration, from the relationship between parents and violence against women. A highly experienced theater actor, Celentano worked among others, including Nello Mascia, Peppe Barra, Carlo Cerciello, Bruno Garofalo and Fortunato Calvino. He also acted in television in "La squadra, Carabinieri, Un posto al Sole estate and in the Rai TV series" I Bastardi di Pizzofalcone ". At the cinema he took part in the Manetti Bros film "Ammore and Malavita", and in "Tuna Beached" with Frank Matano directed by M. Martinez. In 2018 he made the short film "Generazione.Zero" on the theme of bullying and with which he won the Campania Region award at the Gulf of Naples independent film festival and the special cinema award on social issues at the 6th edition of the Procida Film Festival. From 2006 to 2012 Peppe Celentano directed the theatrical academy of the "Teatro Delle Palme" of Naples.

AWARDS:

2003 – PREMIO AMBIGUA – PER PRICK UP – Adattamento e Regia

2006 – PREMIO RITMI URBANI – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

2006 – PREMIO GIRULA’ – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

2007 – PREMIO GIANCARLO SIANI – MENZIONE SPECIALE – PER “LADRIDISOGNI” scritto e diretto con V. de Falco

2011 – PREMIO TARGA TEATRO.ORG – FESTIVAL DEI CORTI TEATRALI, LA CORTE DELLA FORMICA – PER “LEOPOLDO E TERESA” Adattamento e Regia

2015 – PREMIO MALAFEMMINA PER IL TEATRO.

REALIZZAZIONE

Come per tutte le produzioni cinematografiche, anche la realizzazione di una serie è molto complessa e occorrono tempo, dedizione, passione e, soprattutto, soldi. Il tuo aiuto è fondamentale per la realizzazione del progetto, perché ci permetterà di affrontare le spese di:

  • produzione (troupe, noleggio attrezzature video, audio e luci, attori, costumi, scenografia, location, spostamenti, ecc…)
  • post produzione (montaggio video, montaggio audio, color, ecc…)
Il progetto richiede € 15000,00, noi chiediamo € 6000,00 per avviare la produzione e cominciare le riprese dei primi 5 episodi.
PRODUCTION
As with all film productions, even the production of a series is very complex and takes time, dedication, passion and, above all, money. Your help is essential for the realization of the project, because it will allow us to face the expenses of:
production (troupe, rental of video equipment, audio and lighting, actors, costumes, set design, locations, transfers, etc.)
post production (video editing, audio editing, color, etc ...)
The project requires € 15,000.00, we ask € 6000.00 to start production and start shooting the first 5 episodes.

Commenti (0)

Per commentare devi fare