Una campagna di
Massimiliano PorcelliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
VENTO D'EUROPA
L’evento viene proposto sotto forma di un unico contenitore, all’interno del quale si svolgeranno diverse iniziative legate al mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, dei dibattiti istituzionali, tutte aventi come denominatore comune il tema dell’Europa intesa come la più grande Utopia post bellica alla quale tutti ancora dovremmo aspirare.
Ovviamente, la località scelta, non è affatto casuale poiché, l’isola di Ventotene, dove la nostra Cooperativa gestisce diversi servizi, è anche l’Isola dove questa magnifica Utopia trasse le proprie origini attraverso il celebre “Manifesto”.
Non ci sembra superfluo poi sottolineare come, in questo particolare contesto storico, l’esigenza di un’identità Europea, magari basata su una maggiore equità, e su di un più evidente riconoscimento delle singole specificità territoriali (nel caso dell’Italia, delle proprie eccellenze), appare come la grande vera sfida del futuro.
Una sfida che i nostri popoli devono saper raccogliere senza il timore che ciò comporti la perdita di certezze identitarie che invece, proprio dentro un’unica cornice socio culturale (ancor prima che economica) di riferimento, più ampia e più solida come quella Europea, possono trovare la loro naturale affermazione.
L’Europa dunque, come idea accattivante da realizzare in modo compiuto e da affidare alle nuove generazioni per il suo consolidamento è la bussola che guida la progettualità proposta.
Un’ idea però, che per essere davvero accattivante, occorre, a nostro giudizio, raccontare e spiegare attraverso linguaggi “freschi”, aggiornati e “suggestivi”, che possano evocare nelle persone delle sensazioni e delle “vibrazioni” positive, tali da alleggerire la morsa di negatività e sfiducia verso il futuro che troppo spesso, nasconde alla nostra vista, la strada di una prospettiva migliore e di un domani basato sul progresso.
Occorre dunque fare in modo che, le pulsioni “istintive” alla chiusura, alla ricerca di “porti apparentemente sicuri” in cui riparare, cedano il passo a quelle tendenze ancora più naturali che predispongono invece l’essere umano, sin dalla sua comparsa su questo mondo, alla conoscenza, all’apertura, alla contaminazione.
E’ necessario rivendicare quindi la forza delle nostre specificità, dentro e non contro, il processo europeo di sintesi economica, sociale e culturale, e fare in modo che lo stesso diventi lo strumento più naturale della loro esaltazione.
Mediazione, scambio, confronto, sono tutti elementi rafforzativi della nostra storia del nostro tratto identitario e non strumenti di erosione della nostra sovranità nazionale..
E per rivendicare con la giusta forza persuasiva questo concetto, useremo il linguaggio dello sport, della musica, della cultura.
Discuteremo inoltre attraverso dibattiti istituzionali che analizzino in modo diretto e non astratto le problematiche che frenano lo sviluppo di una vera identità europea, avventurandoci senza timore anche nel terreno della madre di tutte le Utopie: gli Stati Uniti d’Europa!
E allora ecco tornei giovanili di Basket e di Volley cui parteciperanno squadre italiane ed europee, ecco la notte bianca della canzone d’autore, a celebrare una vera eccellenza culturale italiana, figlia di una stagione musicale in cui l’Italia è stata senza ombra di dubbio, la nazione più anglosassone d’Europa.
Ed ecco anche un prestigiosissimo Convegno, sui temi dell’uguaglianza e della legalità come temi fondatori della nuova Europa.
E poi ancora un convegno sulla “Bellezza” intesa come chiave di lettura del nostro futuro, la bellezza da insegnare ai nostri ragazzi per offrire loro gli strumenti più idonei per esplorare senza timore i propri orizzonti prospettici.
Ed ecco infine l’intitolazione e l’inaugurazione di numerose iniziative sociali presenti sull’Isola, a dimostrazione che, anche in un piccolissimo territorio d’Europa, lontano dalla terra ferma, è possibile costruire pezzi importanti di economia civile e di solidarietà.
Ecco dunque il Vento d’Europa.
Queste le iniziative all'interno del contenitore:
VENTOTENE EUROPEAN CUP
Tornei di Basket maschile under 17 e di Volley femminile Under 18
CONVEGNO DEL CALRE: Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali Europee
Con la presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni europee e di numerosi Presidenti delle Assemblee Legislative Italiane ed Europee
NOTTE BIANCA DELLA CANZONE D’AUTORE
Un contest dedicato alla canzone d’autore italiana attraverso lo svolgimento di diversi concerti in tributo ai nostri Cantautori. Al termine: “Canzoni e Utopie” Speciale 20 anni. Concerto per il festeggiamento dei 20 anni della Cooperativa Utopia 2000
CONVEGNO: SE SI INSEGNASSE LA BELLEZZA
Iniziativa volta ad esaltare il concetto di “Bellezza” (artistica, culturale e sociale soprattutto) come tema educativo per le nuove generazioni
INTITOLAZIONE ED INAUGURAZIONE DI ATTIVITA’ SOCIALI
Intitolazione della Comunità Alloggio per Anziani a Beniamino Verde e Inaugurazione del servizio denominato Casa Famiglia per Donne in Difficoltà
Questo invece il programma:
Giovedì 20 Giugno 2019
ore 19:00 arrivo e sistemazione degli atleti partecipanti a “Ventotene Europe Cup”
Venerdì 21 Giugno 2019
Ore 9:00 Inizio delle partite della Ventotene Europe Cup
Ore 19.00 arrivo e sistemazione delegati del CARLE Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni d’Europa
Sabato 22 Giugno 2019
ore 09.00 Inizio delle partite della Ventotene Europe Cup
ore 10.00 Inizio dei gruppi di lavoro del CARLE
ore 19.00: Inizio Notte Bianca della Canzone d’Autore
ore 23.00 Concerto al Porto“La Notte dell’Utopia” Spettacolo di festeggiamento per i 20 anni
della Cooperativa Utopia 2000
Ore 9.00: Inizio partite Ventotene Europe Cup
Ore 11.00: Inaugurazione Casa Famiglia per Donne in Difficoltà “La Mongolfiera”
Intitolazione Casa Alloggio per Anziani a Beniamino Verde
Ore 18.00 Finali Ventotene Europe Cup e Premiazioni
Commenti (0)