Una campagna di
Alessandro VaragnoloContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
VÆRINGARSAGA è un progetto di corto cinematografico ideato come pilota per una possibile web-serie di almeno 5 episodi. Il primo episodio è stato girato a più riprese (con numerose difficoltà) tra Luglio 2020 e Gennaio 2025.
La storia è ambientata nella Svezia di inizio XI secolo, nel periodo di passaggio tra il paganesimo e la cristianità, ed ha per sfondo una guerra di successione tra un ex comandante militare (Stallari) ed i figli di un signorotto locale (Hersir) che si contendono il controllo di un vasto territorio nel Dalarna, regione di confine tra Norrland (le “terre selvagge” a nord del Regno di Svezia), Norvegia, e Goteland (Svezia meridionale, controllata dai danesi).
Si narra della vicenda di SVANA, una giovane madre vedova che viene a sua insaputa coinvolta in una delicata azione di spionaggio quando accetta di portare una borsa contenente del cibo ad un anziano fattore che vive oltre il bosco, nei pressi del suo villaggio, e che è infermo a causa di una malattia. SVANA ignora totalmente che all'interno della borsa, oltre ai viveri, si trova un plico contenente informazioni molto importanti per ambo le fazioni coinvolte nella guerra. Durante il viaggio verso la casa del vecchio, la donna incontra due guerrieri, che le chiedono di poter vedere cosa contenga la borsa. Quando i guerrieri rinvengono il plico, SVANA comprende di essere in grave pericolo, ed inizia a cercare un modo per salvarsi.
La particolarità del mio corto (e di quelli di tutta la serie) è che una volta tanto, pur parlando di guerra, non si faccia riferimento agli eroi guerrieri, ma alla gente comune: persone a caso che si trovano loro malgrado coinvolte in una serie di situazioni molto più grandi di loro, e per cui spesso pagano un prezzo molto alto: a volte anche la vita. Le tragedie delle vittime civili vengono fin troppo spesso trascurate dal cinema e dalle serie tv. Io ho deciso di creare una serie di corti (di cui questo è il primo) proprio sul tema della tragedia delle vittime civili, che esistono in tutte le guerre ma di cui ci si “dimentica” sempre di raccontare.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)