Una campagna di
Comitato Organizzativo University VillageContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per il primo evento pubblico e gratuito, a sostegno delle attività di orientamento agli studi universitari, per gli studenti di tutta Italia.
Probabilmente è la prima volta che dieci Atenei tutti insieme incontrano i ragazzi "per strada". Questo presuppone costi organizzativi molto elevati e sostenuti prevalentemente con risorse private (Sponsor, donazioni liberali, ecc.).
Un villaggio all'aperto per accogliere gli studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Secondaria di secondo grado consentendo loro di incontrare e conoscere i diversi Atenei partecipanti, con sedi normalmente distanti centinaia di chilometri, ma che in questa occasione riuniremo a pochi metri nella stessa piazza.
Nel corso delle tre giornate accompagneremo i visitatori alla scoperta delle ricchezze archeologiche e paesaggistiche della città di Formia.
Vogliamo sensibilizzare studenti e famiglie all'orientamento universitario.
L'obiettivo è aiutare tutti i ragazzi, con l'augurio che possa iniziare da FORMIA un meraviglioso futuro!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)