oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un viaggio, per il ritorno

Una campagna di
Zaccaria Andrea

Contatti

Una campagna di
Zaccaria Andrea

Un viaggio, per il ritorno

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Viaggi & avventure

Una campagna di 
Zaccaria Andrea

Contatti

Il Progetto

ITALIANO

IL PROGETTO
Il progetto è quello di affrontare un viaggio formazione/lavoro che contribuisca alla promozione della cultura e del sapere con l'intenzione anche di migliorare la mia immagine personale. Mi chiamo Andrea, ho 22 anni e sono originario di Taranto. Lavoro nel campo dell'IT Information Technology e dell'ICT Information e Communication Technology, Questo progetto parte dalla consapevolezza che tutt'ora l'Italia non è presente, e non lo è stata mai, ai piani alti dell'indice sullo sviluppo e sul grado di maturità ed espansione dell'ICT. Per questo il mio progetto ha 3 capi saldi su cui puntare: parte da Taranto, prosegue per Londra, e finisce a Taranto.


MA PERCHE' PROPRIO LONDRA?

Londra è sul podio dell'Europa, identificando una maggiore maturità dell'IT e ICT  intesa come capacità di fare leva sugli investimenti in Ict per lo sviluppo economico (produttività, competitività), sociale (sanità, educazione, inclusione) e ambientale (inquinamento, risorse, cambiamento climatico), questi 3 ''nodi'' vengono definiti come: “triple bottom line”. La correlazione tra Ict e lo sviluppo sociale, economico e ambientale, è qualcosa di fondamentale per una Città o per un Paese. Più si investe in tecnologie, insomma, più si vive bene. E poi ci sono le sinergie, che aiutano l’economia della città. “L’Ict velocizza notevolmente le interazioni tra i vari attori, rendendole più intense e produttive”, ha commentato Patrik Regårdh, direttore degli Ericsson Networked Society Lab. “Il costo ridotto dello scambio di informazioni e transazioni favorisce la nascita di nuove imprese e collaborazioni. Come risultato, lo sviluppo economico di una città si rivitalizza”. 


AL MIO RITORNO

Il ritorno dal viaggio, bisogno vederlo come un arrivo. 

L'arrivo di nuove esperienza, di nuove conoscenze, di cultura, arte. Una volta raggiunto ''il traguardo finale'', la mia idea è basata sull'apertura di un centro ICT, in grado di offrire servizi informatici innovativi. Il centro avrà la forma di impresa sociale, il quale offrirà dei corsi di alta formazione basati su Siti-Web, Grafica, Video-Editing, Reti LAN, rilasciando certificazioni come ECDL - Patente Europea del Computer , e CISCO - leader mondiale dell'ICT e del networking che trasforma il modo in cui le persone si connettono, comunicano e collaborano, - si può pensare che esistono in Italia solo 2 centri CISCO Roma e Milano, al Sud Italia ZERO - il centro sarà anche sede d'esami delle certificazioni descritte, con delle partner-ship sia locali che internazionali, creando una rete tra Londra , e Taranto - Regno Unito e Italia. Il centro ICT avrà al suo interno un'area open-free totalmente gratuita dedicata ad una vera e propria FABLAB, fabbrica-laboratorio, dove i ragazzi con la fame di sapere, e di sperimentare, potranno fare di quest'area il loro mondo tecnologico ed informatico, con riciclaggio hardware  rigenerazione PC.


IL TERRITORIO COSA CI GUADAGNA?

Il territorio ci guadagna INNOVAZIONE, CULTURA, SAPERE, e FORMAZIONE, sia ITALIANA che STRANIERA, starà a stretto contatto con la rete internazione di partnership tra Londra e Taranto, e si farà di Taranto la più grande Colonia della Magna Grecia, finalmente evoluto in Tecnologia e Informazione, facendo ricadere sul territorio il “triple bottom line” - sviluppo economico (produttività, competitività), sociale (sanità, educazione, inclusione) e ambientale (inquinamento, risorse, cambiamento climatico), da estendersi in tutto il Paese Italiano.


CONCLUSIONI

Il viaggio sarà condotto solo da me stesso, una volta arrivato a Londra, inizierà un nuovo futuro per me, per la mia Italia, e per la mia Taranto, poichè farò della cultura e dell'innovazione che avvolge la grande metropoli, bagaglio culturale, personale e sociale. Una volta partito il progetto verranno diffuse e rese facilmente reperibili le voci che riguardano i diversi aspetti dell'evolversi del progetto sulla mia Pagina Facebook, tra i contatti.


PERCHE' IL CROWDFUNDING?

Agire tutti INSIEME può portare risultati eccellenti
Con un' azione di crowdfunding, cioè di finanziamento dal basso, ognuno di noi può impegnare una o più quote da 10 euro ciascuna per raggiungere la somma necessaria per far partire il futuro - il progetto - l'evoluzione. Quando il progetto sarà ultimato al terzo nodo, si inviteranno tutti i finanziatori del mio progetto, all'apertura del centro ICT, con un'area dedicata a VOI STESSI. I finanziatori.


IL BUDGET

Non c'è budget predefinito, servirebbero i fondi solo ed esclusivamente per il primo periodo a Londra - viaggio - affitto - cibo.

ENGLISH

THE PROJECT 
The project is to take a trip training / work that contributes to the promotion of culture and knowledge with the intention also to improve my personal image. My name is Andrea, I am 22 years old and I was born in Taranto. Working in IT Information Technology and ICT Information and Communication Technology, this project with the understanding that Italy still does not exist, and it is not never been on the top floors of the index on the development and maturity and expansion of ICT. That is my plan to 3 cornerstones on which to focus: part from Taranto goes to London and ends in Taranto. 

BUT WHY 'OWN LONDON? 

London is on the podium Europe, identifying a maturity of IT and ICT defined as the ability to leverage existing investments in ICT for Development (productivity and competitiveness), social (health, education, inclusion) and environmental (pollution, resources, climate change), these 3 '' nodes '' are referred to as "triple bottom line". The correlation between ICT and social development, economic and environmental, is something fundamental to a city or a country. The more you invest in technology, in short, more life is good. And then there are the synergies that help the city's economy. "The ICT speeds up the interaction between the various actors, making them more intense and productive," said Patrik Regårdh, head of Ericsson's Networked Society Lab. "The reduced cost of information exchange and transactions supports the creation of new businesses and partnerships . As a result, the economic development of a city is revitalized. "

TO MY BACK 

The return from the trip, need to see it as a destination. 

The arrival of new experience, new knowledge, culture and art. Once you reach '' the ultimate goal '', my idea is based on the opening of a center ICT can offer innovative computer services. The center will take the form of social enterprise, which offer courses in higher education based on Web-Sites, Graphic Design, Video Editing, LAN networks, issuing certifications such as ECDL - European Computer Driving Licence, and CISCO - world's leading ICT and networking that transforms the way people connect, communicate and collaborate, - you may think that in Italy there are only 2 centers CISCO Rome and Milan, Italy to the south ZERO - the center will also be home exam certification described with the partner-ship both local and international, creating a network between London and Taranto - United Kingdom and Italy. The ICT center will have its own area totally free open-access dedicated to a real FabLab, factory-workshop, where the guys with the hunger for knowledge, and experience, will make this area their technological world and information technology, with hardware recycling regeneration PC. 

THE LAND WHAT WE EARN? 

The territory gains INNOVATION, CULTURE, KNOWLEDGE, and TRAINING, which is ITALIAN FOREIGN will stay in close contact with the international network of partnerships between London and Taranto, Taranto and will be the largest Colony of Magna Grecia, eventually evolved into Technology and Information, by shifting the area the "triple bottom line" - economic development (productivity, competitiveness), social (health, education, inclusion) and environmental (pollution, resources, climate change), to be extended throughout the country Italian. 

CONCLUSIONS 

The trip will be led only by myself, once I arrived in London, will begin a new future for myself, for my Italian, and my Taranto, as I will culture and innovation that surrounds the big city, cultural, personal and social. Once started the project will be disseminated and made readily available items that relate to different aspects of the evolution of the project on my page Facebbok, between the contacts. 

WHY 'THE CROWDFUNDING? 

Acting all TOGETHER can bring excellent results 
With a 'crowdfunding action, that is, finance from below, each of us can engage one or more dimensions from 10 Euros each to reach the amount needed to start the future - the project - the evolution. When the project is completed to the third node, we invite all donors of my project, the opening of the ICT center, with an area dedicated to YOURSELF. The funders. 

BUDGET 

There is no predefined budget, would take the funds exclusively for the first time in London - travel - holiday - food.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community