oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

UN TRATTORE PER LIBOTA BOMOI

Una campagna di
oronzo plantone

Contatti

Una campagna di
oronzo plantone

UN TRATTORE PER LIBOTA BOMOI

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
oronzo plantone

Contatti

Il Progetto

Un trattore per Libota Bomoi lancia una sfida:

Contribuire a rendere stabile la vita di 7 villaggi in Libota Bomoi, (Gongo), Aiutando la ONG LIBOTA BOMOI a dare vita ad un nuovo modo di 

Con il vostro sostegno riusciremo a: 

-Trasferire un trattore per poter dare vita ad un nuovo tipo di agricoltura, la Permacultura, che possa sfamare migliaia di persone del posto

- E possa offrire una novità per poter far conoscere tecniche innovative che possano migliorare la vita della popolazione dei villaggi

Ecco chi siamo: 

Ciao! Siamo un gruppo di persone di Alberobello che dopo aver trascorso molti periodi in Libota Bomoi per aiutare giovani ragazzi del posto a crescere e ad avere un istruzione per poter realizzare i loro sogni, abbiamo dato vita al progetto UN TRATTORE PER LIBOTA BOMOI

Cosa vogliamo fare: 

Il progetto consiste nel comprare e portare strumenti e utensili utili per una comunità di 7 villaggi del Congo. Questi oggetti rappresenterebbero, per la popolazione autoctona, una vera e propria rivoluzione perché darebbero la possibilità di introdurre la permacultura, particolare metodo di gestione del territorio che garantisce allo stesso tempo il soddisfacimento dei bisogni alimentari ed energetici di ogni singolo abitante senza erodere o disturbare lo spazio naturale occupato per la coltura stessa e quello circostante. Questo genererà un effetto a catena, consentendo un cambiamento radicale anche nella vita sociale, che vedrà annullato l’effetto nomadismo della comunità e consentirà lo sviluppo spontaneo di tecniche di gestione del terreno agricolo a disposizione (242 ettari ancora incolti e 5000 messi a disposizione da paesi limitrofi).

Perché donare:

1) Per eliminare le differenze.

2) Perché accogliere  le persone lontane  da noi e dalle nostre abitudini,  per diversità di razza ci rende umani e vicini fraternamente. 

3 )Per i nostri nonni (O genitori) che da prima della guerra mondiale in gran numero espatriavano facevano lavori pesanti e umili (patirono la sofferenza), pur di portare in Italia  i loro risparmi. L’ì hanno avuto una buona accoglienza come se fossero loro amici e sono stati benvoluti.

4)Perché con la volontà e la capacità di realizzare nelle loro terre un modo di vivere più onorevole e con più possibilità essi cominceranno ad assaporare una nuova dignità di essere vivente nella propria coscienza e quindi regnerà tra loro la pace e la serenità.

5)Perché convincerci che se diamo una spintarella allo sviluppo, un paese si riprende e se l’intervento é efficace, i risultati subito si vedranno. 

Un trattore é una piccola goccia che permetterà di far lavorare e coltivare nell’immediato i 2000 ettari di terreni che si allargherà poi a più di 25.000 ettari ed equivale dire di eliminare problemi di fame e malattie per mal nutrizione, per tutto il territorio della nazione.

In più c’è da dire che il quadro in cui agisce la ONG LIBOTA BOMOI è già di proposito orientata come associazione verso l’agricoltura (anche se ti tipo arcaico) essi già producono con mezzi rudimentali colture limitate per qualità; ma se dovessero diversificare le colture il quadro generale risulterebbero benefiche per la gente che vive nei villaggi e nelle città.

Sarebbe auspicabile che più soggetti dell’Africa possano imparare mestieri sia dal punto di vista teorico che pratico nei paesi della comunità Europeo per poi fare ritorno in Africa con competenze che rende possibile un miglioramento del know how medio diffuso, capaci di operare per lo sviluppo del proprio paese. Ci riferiamo ai lavori artigianali, come il meccanico, l’infermiere, l’agricoltore, il medico ecc.ecc.. Intanto alcuni della  ONG LIBOTA BOMOI già si impegnano volenterosamente e per esempio già producono mattoni per costruzioni per abitazioni e strutture pubbliche. 

Ora vogliamo allargare l’orizzonte della donazione, perché non siano i pochi di Alberobello a farsi carico delle esigenze dell’intervento, pensando a quanti abbiano visto negli ultimi tempi arrivare gente di colore sbarcare col rischio di perdere la loro vita.

Per questo vi chiediamo di non restare indifferenti, donate quanto più vi aggrada il vostro cuore.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community